Nuova Lamborghini Aventador, Huracan Sterrato e supercar elettrica: ecco le parole di Winkelmann
Ecco le parole del CEO di Lamborghini
Il 2023 sarà l’anno in cui Lamborghini, finalmente, presenterà al mondo le sue prime vetture con motore elettrificato. Sarà un primo ma importante passo per permettere a tutta la gamma di elettrificarsi, in vista del 2024. La vera novità però è che, nel 2028, la casa del Toro presenterà al mondo la sua prima supercar 100% elettrica, come ha sottolineato in una recente intervista Stephan Winkelmann, CEO di Lamborghini.
Il CEO ha confermato che nel mese di marzo 2023 il mondo conoscerà l’erede della Aventador: il suo cuore sarà il V12 ma con la tecnologia ibrida Plug-in. Sono già partiti i primi ordini per portarsi a casa la nuova supercar elettrificata e sulle scrivanie dei dirigenti del Toro ci sono già 3 mila richieste di acquisto.
“Sì, abbiamo già preordini vicini a quota 3.000.“. Ha sottolineato Winkelmann. “L’approvazione per la nostra prossima vettura è già ora molto alta anche se pochissimi clienti hanno visto l’auto. Quindi, i clienti credono davvero che stiamo facendo la cosa giusta nello sposare una filosofia elettrificata.”
Sempre dal CEO di Lamborghini è arrivata anche la conferma che presto potremo conoscere una nuova vettura solo elettrica, la prima per il marchio del Toro. Il suo debutto, però, è atteso solo nel 2028 visto che Lamborghini non è ancora convinta che il 100% elettrico sia ora la scelta giusta per le sue vetture e aspetta che i tempi siano un poco più maturi per poter usufruire di tecnologie perfezionate e batterie con maggiore capienza.
La Huracan Sterrato? Winkelmann ha accennato anche alla supercar amante dell’offroad, sottolineando che sarà svelata all’inizio del mese di dicembre. Come facilmente intuibile, la versione ‘speciale’ sarà proposta al pubblico solo in versione limitata, ma il numero preciso di Sterrato che usciranno dalla fabbrica sarà comunicato nel momento della sua presentazione ai media.
Seguici qui