Nuova Lancia Delta HF Integrale: suggestiva ipotesi per la futura sportiva [RENDER]

Sul web nuova interpretazione di una futura nuova Lancia Delta HF Integrale

Nuova Lancia Delta HF Integrale: suggestiva ipotesi per la futura sportiva [RENDER]

La nuova Lancia Delta HF Integrale è tra i modelli più attesi per il futuro della casa torinese. Il ritorno di Lancia Delta, previsto ufficialmente per il 2029, lascia facilmente immaginare anche una variante ad alte prestazioni ispirata alla storica HF Integrale. Considerata l’importanza del nome e la tradizione sportiva del modello, è plausibile che Lancia voglia riproporre una versione di punta, capace di coniugare stile e performance, come già fatto con successo in passato.

Sul web nuova interpretazione di una futura nuova Lancia Delta HF Integrale

Parlando della possibile futura nuova Lancia Delta HF Integrale, segnaliamo un interessante render pubblicato su Instagram da Simolude. Il noto designer ha voluto reinterpretare in chiave moderna l’iconica sportiva torinese, oggi ambitissima sul mercato dell’usato con quotazioni che superano i 60.000 euro. Usando l’intelligenza artificiale, Simolude ha mantenuto elementi distintivi come il montante C, aggiungendo però dettagli aggressivi e attuali. Tra le novità spiccano i passaruota extra-large in stile Liberty Walk e cerchi in lega di grandi dimensioni. Il risultato è una visione audace, che fonde tradizione e innovazione in un equilibrio stilistico affascinante.

Le trasformazioni più evidenti del design si trovano sul retro, dove i classici fanali vengono sostituiti da una barra luminosa continua che attraversa l’intera larghezza dell’auto. Ai lati spuntano luci sottili incastonate in una struttura nera che integra anche la targa. A rafforzare il carattere grintoso contribuisce un grande diffusore con quattro scarichi ben in vista, sottolineando la vocazione sportiva. L’elaborazione di Simolude è una libera interpretazione artistica della nuova Lancia Delta HF Integrale, ma potrebbe suggerire spunti per il modello atteso nel 2026, dopo la nuova Ypsilon e il concept Pu+Ra.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ѕ ι м σ ℓ υ ∂ є (@simolude_ai)

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)