Nuova Lancia Gamma: ecco quale design potrebbe avere il SUV premium [RENDER]

Sarà proprio così il design della nuova Lancia Gamma?

Nuova Lancia Gamma: ecco quale design potrebbe avere il SUV premium [RENDER]

La nuova Lancia Gamma si avvicina alla presentazione ufficiale e online si moltiplicano le anticipazioni sul design di quella che sarà la prossima ammiraglia del marchio. Secondo le ultime voci, il modello condividerà diversi tratti estetici con la nuova Lancia Ypsilon, tanto che qualcuno la definisce una “Ypsilon in versione D-SUV”.

Sarà questo il design della nuova Lancia Gamma?

Lunga circa 4,7 metri, sarà interamente prodotta in Italia, nello stabilimento Stellantis di Melfi. Un recente render pubblicato da dailyrevs.com, basato su informazioni trapelate, teaser ufficiali e altre ricostruzioni apparse sul web, propone una possibile interpretazione dello stile del veicolo. L’obiettivo è offrire un’anteprima di come questo SUV possa ridefinire l’immagine di Lancia in Europa, segnando un importante passo avanti per il marchio piemontese all’interno della strategia premium del gruppo Stellantis.

La nuova Lancia Gamma manterrà proporzioni simili ad altri modelli Stellantis, ma con un design frontale e posteriore ispirato allo stile Pu+Ra. I fari anteriori verticali si combinano con strisce LED in stile Peugeot, mentre dietro una linea di fari interrotta da una nervatura centrale richiama modelli storici del marchio, creando un aspetto elegante e architettonico.

Nuova Lancia Gamma: ecco quale design potrebbe avere il SUV premium [RENDER]

Sempre secondo questo sito, dal punto di vista tecnico, la Gamma potrebbe adottare le soluzioni ibride ed elettriche della Peugeot 3008: motori singoli da 73 kWh (525 km WLTP), doppio motore da circa 320 CV, batteria da 97 kWh (700 km WLTP) e propulsori ibridi mild e plug-in. La ricarica rapida fino a 160 kW consentirebbe tempi di ricarica brevi. Gli interni potrebbero unire l’architettura Stellantis a materiali pregiati e dettagli italiani, richiamando il prestigio del modello originale. Il debutto è previsto per inizio prossimo anno, con una gamma che partirà da circa 50.000 euro fino alla versione top HF sopra i 75.000 euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)