Nuova Lancia Ypsilon: tutto quello che sappiamo sulla futura generazione
Tutto quello che sappiamo sulla futura generazione della celebre city car
La nuova Lancia Ypsilon sarà la prima auto del nuovo corso di Lancia sotto la gestione del CEO Luca Napolitano. Il suo debutto è previsto nel corso del 2024. Questa auto segnerà il ritorno in Europa della casa automobilistica piemontese dopo diversi anni. L’auto anticiperà il debutto nel 2026 di un nuovo crossover e nel 2028 della nuova Lancia Delta. Questo veicolo sarà molto diverso dal modello attuale.
Ecco come sarà la nuova Lancia Ypsilon nel 2024
La nuova Lancia Ypsilon incarnerà quello che sarà il nuovo stile delle future auto di Lancia e dunque con essa avremo un primo assaggio di quello che ci aspetta in futuro a proposito di questo marchio. La vettura sorgerà sulla piattaforma CMP e inizialmente avrà sia versioni termiche che elettriche al 100 per cento. Dal 2028 in poi, con l’aggiornamento di metà carriera, l’auto rimarrà sul mercato solo con le sue versioni elettriche al 100 per cento.
La nuova Lancia Ypsilon aumenterà leggermente di dimensioni avvicinandosi ai 4 metri. La vettura nella versione top di gamma avrà ancora più cavalli di quella attuale. Il design sarà incentrato sull’eleganza italiana come anticipato nelle scorse settimane dal numero uno della casa piemontese Luca Napolitano.
Inoltre la nuova Ypsilon cercherà di allargare la sua platea di clienti diventando più sportiva e maschia nello stile. Questa auto inoltre punterà forte sulla tecnologia e connettività come del resto tutte le future auto del gruppo Stellantis.
Il luogo di produzione di questo modello non è stato ancora rivelato ufficialmente. Secondo indiscrezioni ancora una volta questo veicolo non sarà prodotto in Italia. Si vocifera che la vettura di Lancia possa venire prodotta in Spagna nello stabilimento Stellantis di Figueruelas insieme a Opel Corsa e Peugeot 208. Un primo assaggio di questo modello, forse con la versione concept car, dovrebbe essere offerto da Lancia entro la fine del 2022.
Seguici qui