Nuova Lancia Ypsilon Ecochic 1.2 GPL
La nuova versione a benzina e GPL
La casa italiana Lancia ha presentato poche ore fa (durante il fine settimana appena passato) in tutte le concessionarie ufficiali la nuova versione Ecochic di Ypsilon, dotata di motore a doppia alimentazione benzina/GPL, disponibile in tre differenti livelli di allestimento – in ordine: Silver, Gold, Platinum – rispettivamente a 14.600 euro, 15.900 euro e 17.200 euro. La nuova declinazione ecologica dell’utilitaria di segmento B dell’azienda di Fiat S.p.A. è già in vendita, al fianco della più anziana Lancia Ypsilon Unyca 1.4 GPL (la vecchia generazione).
La nuova Lancia Ypsilon Ecochic viene equipaggiata con il motore benzina 1.2 litri Fire II Euro 5, capace di generare 69 cavalli a 5.500 giri/minuto e 99 Nm di coppia massima a 3.000 giri/minuto: la nuova versione benzina/GPL della citycar italiana riesce a toccare una velocità massima pari a 163 chilometri orari e riesce a raggiungere i cento chilometri orari da ferma in 14,5 secondi (dati non esaltanti, ma ricordate che si tratta di una vettura principalmente destinata al traffico cittadino). Secondo quanto dichiarato dalla casa automobilistica, la nuova Lancia Ypsilon Ecochic consuma 5,8 litri di Gas Propano Liquido per percorrere cento chilometri ed emette (quando viaggia usando il GPL) 110 grammi di anidride carbonica per chilometro percorso (usando la benzina, invece, il consumo è lievemente migliore: 5,3 litri dichiarati ogni cento chilometri. Peggiore il valore di emissione: 124 grammi per chilometro percorso).
La bombola di GPL della nuova Lancia Ypsilon Ecochic – di tipo toroidale (a ciambella) – ha una capienza di 30,5 litri e viene installata nel vano bagagli, al posto della ruota di scorta (non viene sottratto spazio): per questa motivazione la versione viene proposta con il kit di gonfiaggio (di serie, da usare in caso di foratura).
L’azienda ha dichiarato che la nuova Lancia Ypsilon Ecochic è stata progettata affinché i due combustibili funzionino al meglio e si sposino nella maniera migliore possibile durante la marcia della vettura.
Seguici qui
siete nelle condizioni operative di sottopormi la vostra migliore offerta per una nuova lancia Ypsilon che preveda il gpl e non preveda la rottamazione?
grazie ed a presto
marco palma
Informazioni sul listino di Lancia Ypsilon a questo link: http://listino.motorionline.com/lancia/ypsilon
Quanto dichiarato dalla Lancia in merito ai consumi della nuova ypsilon ecochic corrisponde al vero. Ho appena acquistato la nuova Y gpl ed ho fatto il pieno appena uscito dalla concessionaria. Ho già percorso 488 Km ed ancora non finisce il gpl…. il percorso è di tipo misto (80% extraurbano e 20% urbano),quindi siamo già a 16Km il litro,(il costo per chilometro è a 5,3 centesimi il chilometro) oltre quanto dichiarato dalla Lancia…ed ancora non si è fermata…..La mia vecchia opel calibra mi costava 14 centesimi il chilometro… Vi aggiornerò domani!!!
Costantino
Che bella la nuova Ypsilon!! L’ho presa bianca e mi trovo benissimo, estremamente silenziosa e si guida che è una meraviglia, per ora sono soddisfatta!!!
C’è qualcuno che ha avuto problemi cn la nuova lancia y 1.2 gpl? Il nuovo motore è affidabile??
Io la dovrei acquistare a breve, ma nessuna concessionaria ha una y a gpl x il test drive! Dicono che tanto la differenza consiste nel tasto del gpl…
Terminato test consumi nuova lancia ypsilon ecochic gpl. Fantastico, 30,5 litri di gpl con 25 euro ho percorso 540 km!!! Vuol dire che viaggio a 4,5 centesimi al km contro i 14 centesimi della mia precedente auto! Vuol dire che con 100 euro percorro 2160 km contro 700km direi che è un bel risparmio. Poi è silenziosa, carina e dicreta. La mia è bianca con interni neri e grigi…. L’unico punto debole? E’ lenta, ma io non l’ho presa per correre, quindi va bene così, il percorso che faccio ogni giorno ha i limiti di velocità che variano da 50 a 70 max. quindi…. Complimenti ai progettisti Lancia!!!
Ciao, anche io ho da due giorno la nuova lancia ypsilon ecochic gpl. Ieri ho fatto il pieno con 25€ però dopo soli 35km sono andate via le prime due barre verticali del livello di GPL presente nel serbatoio. E’ normale?!? o devo preoccuparmi 🙁 ??? A voi è successa la stessa cosa?
io ho da 1 mese la nuoca lancia y…stupenda, va benissimo..solo che con un pieno di 30 litri, riesco a fare massimo 280 290 km…e devo dire non sono tanti
Federica hai avuto informazioni merito alle tacche, va meglio a livello di consumi? Bha che dire…. ho la y ecochic 1.2 da due giorni, al momento non sono entusiasta dei consumi, in 100km ho consumato 2 tacche di carburante, ora ho percorso 176km e mi rimane una tacca. Mi sembra di essere molto lontano dai consumi stimati dalla Lancia, persino da quelli di genny per non parlare di quelli di Costantino. Vi terrò aggiornati.
Riporto la mia esperienza: ho guidato per decine di migliaia di chilometri un’Alfa Romeo 147 1.6 105 cavalli T.S. con impianto GPL Landi Renzo con bombola toroidale. Ho notato due elementi che forse possono aiutare a spiegare i consumi elevati:
1) all’inizio della vita dell’automobile i consumi erano molto alti, poi si sono abbassati con l’aumentare del chilometraggio. Inizialmente si faticava a fare i 10,5 chilometri con un litro, ora (ad oltre 50.000 km) si riesce benissimo a raggiungere gli 11.5 chilometri con un litro. Aspettate a valutare quando la vostra vettura arriverà a 25.000 chilometri.
2) le tacche dell’indicatore del livello GPL hanno durata differente tra di loro: quelle verdi spariscono in un lampo, quella rossa della riserva rimane per molti più chilometri. Sono giunto alla convinzione che la tacca della riserva (pallina rossa) si accenda anche se, effettivamente, nel serbatoio rimangono diversi litri di carburante. Non preoccupatevi perché, quando il serbatoio è definitivamente vuoto, si attiva anche un segnalatore acustico (un bip).
E poi non fidatevi dei computer di bordo: svuotate il serbatoio completamente, poi segnatevi quandi litri immettete nel serbatoio e quanti chilometri fate con quel pieno. Solo così avrete il consumo dell’auto il più preciso possibile.
Riccardo
Ciao Elena, diciamo che le tacche si sono sistemate pian piano da sole anche se ogni tanto ne scompaiono due all’improvviso :(. L’unica cosa certa è che con un pieno di 30 litri faccio quasi sempre 350km (+ o meno) e considerando che il computer di bordo segnala come velocità media non più di 44 km/h (quindi consumo urbano) diciamo che non mi posso lamentare. Ciao
Grazie a tutti per l’aiuto e le risposte.
Ad oggi posso dire d’essere soddisfatta della y. Come dice anche riccardo gli indicatori del carburante hanno durata diversa, sono al 4°pieno da 30litri di gpl e, riesco a percorrere 430 km anche qualcosa di più ma non sempre. Ora posso diretranquillamente che riesco a fare i 14 km con un litro.
Ciao, ho visto la nuova lancia y eco chich. Vorrei acquistarla, ma per i consumi ho visto parecchie differenze – leggo che con un pieno da 30 litri vale a dire circa 22 euro – qualcuno ne fa 540 e qualcuno 290.
Qualcuno mi puo’ spiegare tutte differenze?
Grazie
Luca
Ciao a tutti. Ho appena acquistato la lancia y ecochic e fatto il pieno Euro 22,30 (considerando che non era completamente finito). Spero di rientrare nel club di chi fa almeno 400 km. Volevo chiedervi un’informazione di servizio: ma l’autonomia carburante a voi compare? Parlo della benzina ovviamente e non delle tacchette del gpl. Premendo il trip questa info non c’è. Non ho capito se non è proprio prevista. Grazie
Chiara
Ciao ragazzi, io l’ho appena presa, prox settiama mi arriverà e vi farò sapere tutti i dettagli, considerando che faccio 1000km al mese !
Comunque è veramente bellissima, e non posso lamentarmi neanche del prezzo, a settembre 2012 ci sono buone offerte !
Volevo sapere da chi la possiede se il motore è pronto ai bassi giri? Si riescono a fare le rotonde in 4°? Si viaggia a 1.000-1.200 giri? La frizione è leggera?
Ciao a tutti,
ho acquistato la new Ypsilon ecochic mercoledì e ad ora ho fatto 235 km e mi si è appena accesa la riserva. Devo dire che non ho guidato affatto con il piede pesante anche se le ho fatto fare qualche km di salita. Facendo un paio di conti teorici, considerato che la riserva entra in gioco ad 1/5 del serbatoio, arriverò si e no a fare 300km… spero di sbagliarmi altrimenti credo che la porterò a far controllare.
Ciao a tutti,
sabato 22 ho ritirato la mia Y bianca ecochic e ho subito percorso oltre 400 km con piede piuttosto pesante e nonostante ciò con 28 litri di gpl ho percorso 350 km.Direi non male….e poi è bellissima
Ciao! Io sto valutando se acquistare una Y, ma ho qualche dubbio perché alla prova mi è sembrata poco reattiva, anche a benzina. Qualcuno che ce l’ha già potrebbe darmi opinioni in merito? Grazie!
Ciao a tutti gli amici della Lancia y ecochic… Che dire di essere chic è chic, eco-logica pure ma eco-nomica non saprei. Ho percorso già 1300 km in 8 gg e con pieno non va oltre i 370 km. Spero sia una questione di “rodaggio”,come spiega Riccardo,altrimenti sarei molto molto delusa….
Ciao , sono sempre Gianna, quella del 23 Settembre, per quanto riguarda il consumo non posso lamentarmi, sto facendo ancora un po’ di prove, ma con l’ultimo pieno di gpl ho percorso circa km 450 e non si è ancora convertita in benzina. Per quanto riguarda la reattività non è proprio brillante in accelerazione e ripresa, però le prestazioni sono accetabili
…..mi piace sempre e comunque|
La nuova lancia Y a Gpl la posseggo da 6 mesi e quindi posso conferarvi i consumi che sono davvero strabilianti. Con un pieno di serbatoio da 30,5 litri percorro 540 Km su percorso misto (io rispetto i limiti e non stiro le marce, il percorso che faccio ha limiti di 50 e 70 Km con pochi tratti per correre…). Questo vuol dire che con un litro di gpl che costa 0,84/l ci faccio 17,7 km. Risparmio circa il 70% rispetto alla mia vecchia Opel Calibra (2000 cc). E’ un poco lenta in salita ed ha poca ripresa ma ha tanti vantaggi…… Grazie Lancia!
ho acquistato la nuova Ypsilon Ecochic gold gpl
ho un probblema rimane accelerata pur lasciando l’acceleratore….mi dicono che e normale ma a me sembra trano…mi rivolgo a ch ha la stessa auto se nota questo probblema
Ciao ragazzi ho acquistato da poco la Lancia Y ecochic 1.2 benzina/gpl e devo dire che mi trovo bene. Con 24 euro di pieno ho fatto 480 km, mi sembra un ottimo risultato, soprattutto venendo da una Fiat Panda a benzina con la quale, con un pieno di 60 euro, facevo quasi 30 km in meno, circa 450. Ad ogni giro quasi 40 euro in meno non sono poca cosa. Tenete presente che la utilizziamo io e mia moglie tutti i giorni per andare a lavorare percorrendo una strada provinciale pianeggiante e abbastanza scorrevole, per un totale di 70 km giornalieri complessivi. Mentre quando dobbiamo girare in città usiamo la vecchia Musa multijet. Quindi avrete capito che la utilizziamo proprio al massimo delle sue “potenzialità di consumo”, nel senso che il percorso è praticamente solo extraurbano, senza mai superare i 95-100 km/h e contando comunque le soste ai semafori e le code nei vari paesini sulla strada. Spero di avervi fornito qualche dato utile. Ciao!
Secondo me Costantino e’ come mio suocero che viaggia a GPL continuamente alla ricerca del record ma poi controlli le medie e sono sui 60 km orari se vai a 30 di media farai 900 km con un pieno io che ne posseggo da sei mesi una e faccio autostrada rispettando i limiti non riesco mai a superare i 350 km ci sarebbe bisogno di più’ obiettività’
Mi rivolgo agli esperti di motori
Attuamente . da due anni, posseggo una grande punto a Metano, Con un pieno 13 euro faccio 280 Km
Dal momento che non mi sono trovato vene Problemi di fabbrica al motore ho deciso di sostituirla con una Y a GPL Quale delle due è più conveniente nei consumi? E quindi nel costo?
Ringraziamenti
Giuliano
qualcuno mi saprebbe dire in totale la y quanto mi verrebbe a costare con la rottamazione?
bella domanda. io tra un concessionario e l’altro ho trovato mille euro di differenza sul prezzo finale. qundi l’importo della rottamazione rimane un mistero come ilconsumo effettivo. chi mi può dire qunti km fa con un litro di gpl? è una macchina molto bella ma non vorrei ritrovarmi a fare i 10 con un litro. grazie
Salve a tutti,
è da quasi due mesi che possiedo la nuova lancia y ecochic versione silver (ovviamente gpl). Il punto è che io con un pieno riesco a fare al massimo 260 km. Ora, vedendo i vostri commenti comincio veramente a preoccuparmi e penso che ormai sia una cosa abbastanza grave…qualcuno sa darmi una motivazione?? Grazie.
P.s. la macchina ha circa 3000 km
Ciao Alessandro, effettivamente è un pò “pochino”. Io ho la nuova y ecochic da 5 mesi e devo dire che + passa il tempo e meno consuma…sono arrivata a 415 km con un pieno. Io penso cmq che dipenda tutto dal tipo di strada e dalla velocità media. Io ad es faccio quei km con una velocità media (data dal computer di bordo) di 41 km/h. Ciao
ho capito…ma più o meno anche te facevi i miei stessi km dopo un mese? Oppure hai sempre fatto più di 300 km?
Ciao Alessandro,
no, non ho mai fatto meno di 350 km.
Una mia curiosità…la tua velocità media di quant’è?
Ciao Federica,
ho controllato stamattina la mia velocità media ed il computer di bordo mi segnava 44km/h.
ciao alessandro, ciao federica,
grazie per aver postato i vs consumi. io vorrei acquistare la 1.2 69 cv gold gpl ma sono dubbiosa proprio per i consumi. iin prevalenza percorro autostrada e urbano. potete gentilmente dirmi con che tipo di percorso fate i consumi che avete postato?. grazie mille.
p.s. per il resto come vi trovate con la y?
Ciao Luciana,
io faccio di solito percorsi urbani e extraurbani per lavoro..uso spesso la tangenziale mentre l’autostrada la uso raramente.
Per il resto io mi trovo bene con la y ma per quel che riguarda i consumi sono un po’ perplesso..
Cia Alessandro, capisco la tua perplessità sui consumi. Mi chiedevo:hai forse il clima automatico e viaggi sempre tenendolo acceso? ho sentito dire che inflisce sui consumi e sulla ripresa. potresti provare anche a fare il pieno di gpl ed aspettare il vuoto prima di rifornire. forse farai qualche km a benzina, ma condue prove, e segnando quanti litri di gpl carici e qunti km fai, credo potrai avere una media attendibile. se rinangono i consumi attuali prova a vedere in lancia osa dicono, forse può essere una semlice regolazione da fare. A proposito, quanti litri carici di solito di gpl?
Ciao Luciana, i miei percorsi sono per l’ 80% urbani e il resto extraurbani.
I consumi che ho postato si riferiscono a un pieno di gpl, quindi 30.5 litri.
Diciamo che non posso lamentarmi nè dei consumi nè del resto e mi trovo molto bene… è bella e consuma poco 🙂
Ciao Luciana, no non ho il clima automatico. ho provato a far finire il gpl e più o meno mi è durato 300-350 km..adesso non ricordo bene..il problema è che il computer di bordo mi segna di fare gpl già a 250-260 km. Sono già andato alla Lancia e mi hanno detto che la macchina non ha niente..dicono che devo fare solo il rodaggio (ormai sono a 3700 km). Quando ho fatto gpl l’ultima volta ho speso 26€ e ho fatto 31 litri..
Ahhhhh ok, quello è normale…le tacche di gpl sono solo indicative e per nulla affidabili. All’inizio devi far finire il gas e vedere quanti km fai con un pieno e ti basi su quelli per capire quando stai per rimanere a secco.
ok grazie mille Federica 🙂
ciao alessandro, ciao federica,
ale…. non prendertela, se all’ultimo rifornimento hai fatto il pieno, prova a vedere quanti km fai per arrivare al vuoto. sono convinta che supererai i 330.. girando per i vari forum parlano tutti di un consumo tra gli 11 e12,,5 km con un litro di gpl, con unpercorso misto -urbano. attendo notizie.
federica… tu che hai la macchina da un po’, potresti dirmi se sono costosi i tagliandi?
grazie
Ciao Luciana, mi dispiace ma la macchina ce l’ho da giugno e ancora non ho fatto nessun tagliando quindi non so darti notizie in merito.
ciao federica, grazie ugualmente. oggi sono passata in concessi. a vederla. è proprio carina. se mi fanno un buon prezzo la prendo. quale allestimento consigli e conquale opzional?
ciao Alessandro, hai finito il pieno?
quanti km hai fatto?
Spero sia una cifra consistente…..
Ciao Luciana, io ho preso la silver (mi piacevano molto gli interni) con clima e sensori parcheggio. L’autoradio l’avevo comprata da poco e quindi ho tenuto la mia. Una pecca di questa versione è la mancanza di finestrini elettrici (sono a manovella), un pò scomodi per chi sta dietro…a me non cambia nulla visto e considerato che sono sempre alla guida :). Ah, unico lato negativo di questa macchina (almeno per me) è la mancanza dell’indicatore di temperatura esterna 🙁 …si sono persi in un bicchiere d’acqua ;(…ciaooo
Ciao Luciana…non ho proprio finito il pieno..ci mancava poco ma ho preferito fare gpl perchè dovevo affrontare un viaggio abbastanza lungo. Comunque nonostante il computer mi segnasse di fare rifornimento la mia lancia era arrivata a quota 375 km. Quando ho fatto il pieno però ho speso 32 € ma ho fatto 37 litri. Io pensavo sinceramente che la ciambella fosse di 30.5 litri..
Ciao Federica, hai ragione per l’indicatore della temperatura esterna…. il sensore di parcheggio deve essere proprio utile!, piacerebbe anche a me. Purtroppo il mio viaggio in concessionaria non è stato fruttuoso. Il prezzo è troppo alto…. aspetterò qualche offerta più vantaggiosa. Speriamo arrivi! Per curiosità, se ti va di dirlo, quanto hai speso?
Grazie per le informazioni e….. buone feste.
Ciao Alessandro, sono felice per il tuo risultato, sei in linea con quello che ho letto nei vari forum. Mi lascia perplessa il tuo pieno da 37 litri. Non sono sicurissima, ma sapevo che in realtà le bombole a gpl hanno una capienza di circa 40 lt. Per motivi di sicurezza c’è una valvola che impedisce di caricare più dell’80% il serbatoio. Se al prossimo pieno vai oltre i 30.5 lt, non continuare troppo oltre il rifornimento e porta subito la macchina in lancia. Forse non è nulla, ma con la sicurezza non si sa mai………
Buone feste!
Buonasera a tutti,
io ho la nuova ypsilon 1.2 gpl/benzina da un mese e mezzo ormai, al primo pieno di Gpl sono arrivata a 320 km, poi ho avuto qualche problema e ho dovuto portare la macchina dal meccanico, in quanto, anche con il pieno mi segnava solo una “tacca”, per fortuna ho risolto subito.. ora sto cercando di portarla a zero (così mi ha detto di fare il meccanico) e sono arrivata a ben 450 km!!da circa 130 km l’ultima tacca ha iniziato a lampeggiare (presumo voglia dire che è in riserva),comunque consiglio a tutti questa macchina, tenuta di strada ottima, consumi eccellenti, comoda e veramente chic! 😉
Vorrei rispondere anche a Federica e Luciana,
io ho preso la versione Gold, come optional ho messo un pò di cose: cerchi, comandi al volante, sensori del parcheggio e clima automatico (oltre al colore esterno), non so se dipenda dalla versione gold, ma mi segna la temperatura esterna, mentre x i finestrini elettrici dietro ho visto che era possibile averli (mi sono pentita molto di non averli messi perchè quando faccio la retro di notte, con i finestrini appannati, è veramente difficoltoso vedere..tornando indietro questa è l’unica cosa che aggiungerei alla mia ypsilon!)
spero di esservi stata utile
un saluto e buone feste!