Nuova Mercedes Classe E: un’altra occhiata in vista della presentazione [VIDEO]

Svelata l'11 gennaio

Nuova Mercedes Classe E – Tramite un disegno e un nuovo video, la casa della Stella fornisce nuovi dettagli della sua prossima ampia berlina
Nuova Mercedes Classe E: un’altra occhiata in vista della presentazione [VIDEO]

Il debutto è atteso tra pochi giorni al Salone di Detroit 2016. L’11 gennaio, Mercedes introdurrà ufficialmente la sua nuova Classe E, come anticipato in un precedente video e ribadito in un nuovo filmato che consente un veloce sguardo al frontale.

La casa tedesca oltre a questo nuovo documento video, ha diffuso una bozza che offre un’idea complessiva del design. Questo risulta scolpito, con accenni di sportività ben amalgamati in una veste dalla spiccata eleganza. In evidenza nel video sono soprattutto i nuovi gruppi ottici anteriori, dal design finemente elaborato, con tecnologia MULTIBEAM LED. Si tratta, da quanto segnalato, di fanali con 84 filamenti LED ad alte prestazioni controllati singolarmente, che restituiscono distintivi effettivi visivi.

Mercedes-Classe-E-MY-2016-disegno-che-anticipa-lo-stile_01
Il disegno proposto da Mercedes

La nuova berlina della Stella sarebbe sviluppata sul pianale modulare MRA (Modular Rear Architecture), studiata per vetture a trazione posteriore. Le indiscrezioni emerse suggeriscono un passo più ampio, a favore di un maggior spazio interno e un’esaltazione del comfort per gli ospiti seduti nella zona posteriore.
La gamma potrebbe comprendere unità a tre e quattro cilindri, ma i rumors suggeriscono anche il possibile ritorno di unità sei cilindri in linea. Si parla anche di una nuova Mercedes-AMG E 63, che potrebbe essere equipaggiata con un propulsore V8 da 4.0 litri, tramite l’unione di due unità a quattro cilindri da 2.0 litri. Versione che tra gli optional potrebbe includere la trazione integrale 4MATIC e sarebbe proposta anche in una più vivace versione S. Inoltre, considerando che l’attuale gamma comprende già una versione ibrida, la E 300 BlueTEC HYBRID, si può supporre un’ampliamento dell’offerta anche su questo fronte.

La casa ha fornito un’anticipazione degli interni in precedenza, composti da materiali di alta qualità e che ricordano il lavoro compiuto sulla più voluminosa Classe S. Assieme a dettagli eleganti e curati, in un’abitacolo studiato per esaltare il comfort, oltre ad assicurare un elevato margine di versatilità, spiccano specifici sistemi tecnologici come i due display da 12,3 pollici sul cruscotto e preziosi dispositivi di assistenza alla guida e sicurezza.
Sulla decima generazione della nota berlina tedesca, in base a quanto indicato dalla casa, hanno lavorato 1.200 tecnici della Stella per 48 mesi, utilizzando ben 1.200 prototipi e percorrendo 12 milioni di km in quattro continenti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)