Nuova Peugeot 508 SW omaggia l’eccellenza italiana del Prosecco [FOTO]
La shooting-brake sulla strada del vino italiano più bevuto
La nuova Peugeot 508 SW, station wagon di segmento medio alto, si propone come eccellenza nella propria nicchia di mercato e come tale rende omaggio ad un’eccellenza enologica italiana, vale a dire il Prosecco.
Per celebrare il successo del vino italiano più bevuto nel mondo, nell’anno in cui le colline di Conegliano e Valdobbiadene sono diventate patrimonio dell’Unesco, la Peugeot 508 SW è arrivata in Veneto, per andare alla scoperta dei 42 chilometri della Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano e Valdobbiadene.
Stile da shooting-brake e grande bagagliaio
In mezzo alla ricca e antica storia vitivinicola di questa zone del Veneto, dove si estendono i vigneti che danno vita alla produzione del Prosecco, la Peugeot 508 SW esalta tutto il proprio stile ispirato alle shooting-brake, in grado di unire eleganza e sportività, rivoluzionando il concetto di station wagon classica.
Grazie all’ampio bagagliaio che dispone di una capacità di carico che arriva fino a 1.780 litri, oltre che del portellone con apertura motorizzata a mani libere, la Peugeot 508 SW è la soluzione ideale per fare il pieno di bottiglie di Prosecco e di vini veneti pregiati.
i-Cockpit dentro e 225 CV sotto il cofano
Sulle colline del Veneto la Peugeot 508 SW regala piacevoli sensazioni di guida impugnando il volante sagomato e tagliato sia in alto che in basso, la cui compattezza rientra nella filosofia Peugeot i-Cockpit, insieme alla strumentazione completamente digitale.
La marcia della wagon del Leone è affidata al brio del motore della versione GT, il 1.6 benzina PureTech da 225 CV di potenza, che rappresenta l’attuale top di gamma disponibile. Il propulsore è abbinato di serie al cambio automatico EAT8 a 8 marce, utilizzabile anche in modalità sequenziale, grazie ai paddle dietro al volante.
Seguici qui