Nuova Range Rover, prezzi a partire da 91.500 euro

Lusso e forza come mai prima d'ora

Land Rover ha ufficialmente pubblicato i prezzi del model year 2013 del celebratissimo Range Rover, uno dei modelli di punta della casa britannica. Motori potenti e interni di lusso le caratteristiche principali di questo imponente mezzo

Dopo il suo esordio al Salone di Parigi e dopo aver avuto l’opportunità di vederla dal vivo a Milano e Roma, la nuova Range Rover si presenta anche con il suo listino ufficiale. Già partendo dall’entry level, stiamo parlando di una serie di auto dal valore decisamente importante, ma stiamo pur sempre parlando di uno dei modelli più prestigiosi in assoluto di Land Rover. Si parte da un minimo di 91.500 €, per i quali ci si potrà portare a casa un 3.000 TDV6 HSE davvero notevole, ma poi si può salire ancora di più nella scala della gerarchia. Perché la nuova Range Rover è davvero un gioiellino di lusso, oltre che di forza, forse una delle migliori sintesi al momento presenti tra il concetto di SUV e quello di fuoristrada.

Grazie alla sua monoscocca in alluminio, la casa del Gruppo Tata è riuscita comunque a mantenere un propulsore in dotazione al di sotto del limite del Superbollo, cosa che di sicuro non dispiacerà anche a chi possiede liquidi sufficienti per pagare per intero questa vettura. Un solo motore si salva dalla tassa, ma parliamo appunto dell’entry level da 248 CV, quindi comunque un cuore in grado di dare una bella potenza alla vettura. Non preoccupatevi di non avere abbastanza optional a bordo, dato che gli allestimenti Vogue e Autobiography consentiranno di godere della giusta dose di lusso, tra i cui optional non possiamo non citare la keyless entry, la TV digitale, il portellone automatico, gli specchietti fotocromatici, il frigorifero, il cruise control adattivo e una fornitura di materiali di assoluto pregio. Vi assicuriamo che ci siamo solamente attenuti allo stretto necessario, perché quest’anno come non mai la Range Rover è un’unione di lusso e di forza.

Chiudiamo parlando dei motori, perché la nuova Range Rover può essere equipaggiata anche con una buona dose di propulsori diesel, come il 4.400 SDV8 in grado di erogare una potenza massima di 339 CV, oltre al top di gamma V8 Supercharged da 5.000 cc. Per ascoltare il ruggito dei suoi 510 CV, comunque, dovrete sborsare 116.400 € per l’allestimento Vogue e addirittura 130.200 € per quello Autobiography. Tutti i motori sono abbinati ad una trasmissione automatica ad 8 marce e nel caso scegliate di dotarvi del motore TDV6, potrete aggiungere anche il sistema Start&Stop, che consentirà di abbassare i consumi a 7,5 litri ogni 100 km, mentre le emissioni di CO2 arriveranno al massimo a 196 g/km.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

2 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • la bazza ha detto:

    mi sembra abbiano cannato il prezzo base di molto

  • Augusto ha detto:

    Sarà anche una bella auto, ma non chiamatela fuoristrada. Sarà anche adatta alla sabbia, ma in un fuoristrada i dati che interessano sono: angolo di attacco, angolo di uscita e distanza da terra. Non è chiaramente un’auto adatta al fuoristrada nostrano ed anche se lo fosse, a questo prezzo i possessori non le farebbero vedere neanche lo sterrato.

Articoli correlati

Array
(
)