Nuova Range Rover, tutto quello che c’è da sapere
Prezzo, motorizzazioni e altro
La Casa d’oltremanica è orgogliosa di annunciare che la nuova Range Rover è il primo fuoristrada al mondo ad essere dotato di una carrozzeria monoscocca in alluminio, un primato nel mondo delle “grosse” automobili.
Grazie alla nuova struttura in alluminio rinforzato AC300 T61, l’off-road britannico annuncia un peso inferiore di ben 180 kg rispetto al modello che sostituisce: ciò significa che la scocca è persino più leggera (di 23 kg) rispetto a quella usata sulla BMW Serie 3. Il passo, allungato di 40 mm, contribuisce all’aumento di comfort per gli occupanti del veicolo: lo spazio per le gambe è stato migliorato di ben 118 mm. Dimenticatevi i paragoni con Porsche Cayenne, Audi Q7, BMW X5 e Mercedes ML: gli uomini Land Rover hanno dichiarato che la nuova Range se la giocherà nella stessa categoria delle Bentley Continental Flying Spur e Mercedes Classe S. Questa quinta generazione di Range Rover riceve inoltre un nuovo sistema di sospensioni ad aria formato da triangoli sovrapposti in alluminio per l’anteriore e schema multi-link per il posteriore.
La rigidezza del corpo vettura è stata migliorata del 30%: una buona notizia che renderà migliore anche la guida e l’abitabilità. Il sistema “Terrain Response 2” di nuova generazione include ora un’impostazione automatica in grado di analizzare il terreno per poter scegliere tra i migliori cinque settaggi a disposizione in modo del tutto automatico. La trazione integrale permanente lavora insieme al nuovo cambio automatico ZF ad otto rapporti ed utilizza il convertitore di coppia solamente per la partenza. La nuova Range Rover è dotata dell’impianto frenante Brembo con dischi da 380 mm e pinze freno a sei pistoncini per l’asse anteriore. La capacità di carico dell’inglese è di ben 3.500 kg.
Per quanto riguarda le motorizzazioni, una variante ibrida arriverà più tardi nel 2013: si tratta del V6 diesel da 286 cavalli con cambio ZF otto marce e trazione integrale permanente con un motore elettrico in grado di erogare 47 cavalli extra e batterie agli ioni di litio da 1.7 kWh. La potenza finale si avvicina quindi a 333 cavalli, abbastanza per compiere lo 0-100 in 7.4 secondi. Il consumo di questa motorizzazione “verde” è un vero e proprio record per un SUV: 169g/km di CO2. Disponibili ora sono i seguenti propulsori: si parte dal V6 diesel 2.993 biturbo da 255 cavalli, passando per il V8 diesel 4.367 biturbo da 335 cavalli e infine abbiamo il V8 Supercharged benzina da 500 cavalli.
La nuova Range Rover verrà presentata ufficialmente al Salone di Parigi e il suo prezzo in Inghilterra sarà di 71.295£, ovvero 89.758€.
Seguici qui