Skoda Superb: il bozzetto della rinnovata ammiraglia
La presentazione del restyling è prevista a fine maggio
La Skoda Superb si rinnova ed il marchio ceco ha svelato ufficialmente il bozzetto del restyling dell’ammiraglia ceca, dopo le nostre foto spia dei mesi scorsi. Un modello che presenta alcuni aggiornamenti dal punto di vista estetico, principalmente nel frontale. La presentazione della vettura, in arrivo anche ibrida plug-in, è prevista per la parte finale del mese di maggio, in occasione dell’apertura dei Mondiali di hockey ghiaccio.
Gli aggiornamenti della nuova Skoda Superb
Osservando il bozzetto, si possono notare le novità del frontale: spicca la nuova forma dei gruppi ottici e dei fendinebbia, così come è stata rinnovata la calandra, con una forma più spigolosa. Pur non mostrando immagini, la casa ceca parla anche di novità nel posteriore, dove il lettering Skoda sostituirà il tradizionale logo della freccia alata ed una possibile nuova grafica per i fanali.
Non ci sono notizie o immagini sull’interno dell’abitacolo, ma anche in questo caso è atteso un possibile aggiornamento per quanto riguarda la tecnologia, con l’ultima generazione del sistema di infotainment, oltre ad un aumento dei sistemi di assistenza alla guida.
La Skoda Superb sarà il primo modello elettrificato del marchio ceco: per l’ammiraglia, infatti, è prevista l’introduzione di una soluzione ibrida plug-in, con circa 50 chilometri di autonomia in modalità esclusivamente elettrica.
Skoda Superb: l’ammiraglia dal 1934
La storia del nome Superb risale al 1934, con la prima ammiraglia allora prodotta nella sede storica di Mladaa Boleslav, per spostare la produzione nel dopoguerra a Kvasiny, dove viene prodotta anche attualmente.
La prima generazione della Skoda Superb dell’era moderna, invece, è stata presentata nel 2001 ed è giunta negli anni alla terza generazione, con l’attuale successo odierno sui mercati internazionali, sia per quanto riguarda i clienti privati che per le flotte aziendali. Nell’aprile 2017, infatti, è stato tagliato il traguardo del milione di esemplari prodotti.
Seguici qui