Nuova Volkswagen Golf 8 GTE: su strada senza coperture [FOTO SPIA]

La versione Plug-In Hybrid avrà più potenza

La Volkswagen Golf 2020 si appresta alla presentazione, prevista per il prossimo mese di ottobre. Arriverà anche la versione GTE, ibrida plug-in, con l'attesa di una potenza più elevata e maggiore autonomia elettrica.

La nuova Volkswagen Golf (se preferite va bene anche VW Golf 8) si avvicina sempre più alla sua presentazione. Il nostro fotografo ha pizzicato la versione GTE ormai quasi senza più coperture ed ormai prossima al reveal mondiale, mentre era impegnata nei test sulle strade tedesche. E, grazie alla sua livrea argento, è più facile vedere alcuni dettagli del rinnovato modello.

Le caratteristiche della Volkswagen Golf 8

La casa tedesca ha comunque applicato un po’ di nastro nero attorno a fari e finestrini, alcune strisce cromate extra, alcuni adesivi sui fanali posteriori ed un po’ di copertura attorno alla presa d’aria inferiore. Questo per nascondere gli ultimi dettagli e lasciare un po’ di attesa per il debutto ufficiale, ma il design generale è quello definitivo della nuova Volkswagen Golf, con il nuovo logo aziendale presentato qualche giorno fa al Salone di Francoforte 2019.

La nuova Golf GTE, inoltre, presenta sul parafango anteriore, sul lato del conducente, uno sportellino per nascondere la porta di ricarica, una novità rispetto all’attuale generazione che l’aveva, invece, sotto il badge anteriore della vettura. Per quanto riguarda gli interni, l’abitacolo sarà sostanzialmente lo stesso della nuova Volkswagen Golf 8 2020 con un cruscotto completamente ridisegnato per far spazio all’ampio display dell’infotainment e alla strumentazione digitale.

Il motore Plug-In Hybrid

È troppo presto per parlare delle specifiche tecniche ma, con tutta probabilità, la nuova Volkswagen Golf GTE 2020 avrà un sistema a 48 V ibrido che potrebbe lavorare con i motori benzina da 1.0 TSI e 1.5 TSI ma anche con i nuovi propulsori diesel da 1,5 litri e il 2.0 TDI oppure con il metano TGI Evo da 1,5 litri.

La ‘vecchia’ Volkswagen Golf GTE combina un motore TSI da 1,4 litri con un motore elettrico per una potenza totale di 201 CV e 350 Nm capace di bruciare lo 100 km/h in 7,6 secondi e di raggiungere la velocità massima di 222 km/h. Per la nuova versione della Golf GTE ci aspettiamo di veder crescere la potenza del propulsore ibrido e di avere una batteria più capiente rispetto al pacchetto da 8,7 kWh, per superare i 50 chilometri di autonomia odierni.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)