Nuove Aston Martin Vantage e Vantage GTE: un istinto da predatore [VIDEO ANTEPRIMA]
La presentazione in giornata
Immagini evocative di una natura selvaggia, senza padroni. Tracce di un calore focoso, come la passione piena di potenza, generate da una forza pronta ad essere scatenata. Aston Martin suggerisce il carattere della sua nuova Vantage e anticipa anche la più sportiva Vantage GTE, ovvero la versione da corsa, prima del loro debutto programmato oggi.
Protagonisti del filmato sono una serie di predatori che sfidano le leggi del pianeta per sopravvivere, assieme a un’altra serie di immagini in sequenza focalizzate su sensazioni prettamente umane. La casa britannica utilizza ricercate associazioni visive per introdurre della prossima Vantage. Un telo posato sopra e l’intravisto motivo LED che ricalca il profilo alto della zona posteriore, sono solo indizi da sommare alle diverse indiscrezioni affiorate sui media, anche nel periodo più recente.
Considerando i rumors, le voci e in particolare uno degli ultimi filmati rilasciati; il design della vettura sarebbe stato plasmato seguendo un nuovo corso stilistico. La prossima Vantage riproporrebbe soluzioni estetiche già applicate sulla estrema Vulcan e sull’altrettanto performante DB11. Il frontale sembra più tagliente e ricorda quello di un pescecane, pensando a uno dei predatori mostrati nel filmato. Sotto la sinuosa pelle metallica, poi, pulserebbe una meccanica animata da un propulsore di origine AMG. Si tratterebbe di un V8 bi-turbo di 4.0 litri che potrebbe garantire una spinta superiore ai 500 cavalli (372 kW).
Passando all’altra novità, lo spettro termico del filmato proposto offre un suggestivo profilo della prossima Aston Martin Vantage GTE. Si intravedono alcuni dettagli tecnici tipici di un’auto da competizione, come ad esempio: uno splitter pronunciato, un’ala posteriore altrettanto imponente, scarichi presente sui fianchi, specchi dal design aerodinamico e la potenza affiorerebbe da un otto cilindri a V. L’abitacolo accoglierebbe un sedile specifico da corsa e anche la stessa postazione di guida sarebbe pensata per le competizioni, attorniata da specifiche protezioni. Funzionali sarebbero anche il contenimento di peso e la disposizione ottimizzata delle masse.
Seguici qui