Nuove fabbriche automobilistiche in Italia: trattative con BYD, Dongfeng e Aiways
Investimenti cinesi in Italia: il Governo intensifica gli sforzi per attrarre nuovi partner
Il Governo italiano si sta intensamente impegnando per attirare nuovi investimenti nel settore automobilistico del Paese. Secondo quanto emerso dall’incontro del Tavolo Automotive, oltre a discutere dei nuovi incentivi, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha anche affrontato il tema della creazione di una nuova fabbrica automobilistica in Italia.
Trattative con case automobilistiche cinesi
In particolare, il ministro ha confermato che il Governo sta trattando con diverse case automobilistiche cinesi, non solo con Dongfeng, ma anche con altre realtà come BYD e Aiways. Queste discussioni arrivano dopo la recente visita della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in Cina, durante la quale è stato firmato un memorandum di collaborazione industriale nei settori delle tecnologie green e della mobilità elettrica.
Ricognizione dei siti industriali dismessi
Inoltre, il Governo ha effettuato una ricognizione con le Regioni italiane per individuare alcuni siti industriali dismessi che potrebbero essere utilizzati per favorire gli investimenti delle case automobilistiche cinesi nel nostro Paese. Questo fa parte della strategia del Governo di puntare sempre più sulle aziende automobilistiche cinesi come possibili partner per la creazione di una nuova fabbrica in Italia.
Attesa di ulteriori aggiornamenti
È evidente che il Governo sta lavorando intensamente per attrarre questi investimenti, nella speranza di poter annunciare presto quale costruttore automobilistico cinese sceglierà l’Italia come nuova destinazione per i propri impianti produttivi. Rimane, quindi, da attendere ulteriori aggiornamenti su questo fronte.
Seguici qui