Nuove Mercedes Classe G e AMG G 63: continua la ridefinizione di un classico [FOTO SPIA]
Nuove testimonianze di un'intensa fase di sviluppo
Le forme squadrate e voluminose collegano gli esemplari ritratti in queste foto al tradizionale design della Mercedes Classe G, ma la prossima generazione attesa nel 2017 rappresenterà un’evoluzione di questo iconico concetto della Stella.
Nuovi scatti spia consentono di osservare ancora la crescita della futura Classe G, attesa il prossimo anno, e nell’occasione ammirare anche a un esemplare, sempre avvolto da una veste camouflage, della presunta Mercedes-AMG G 63. Esemplari circondati anche dalle atmosfere nordiche di alcuni percorsi resi impegnativi dalla neve e dalle basse temperature. Solitamente i costruttori effettuano questo tipo di prove, durante il processo di definizione di una nuova vettura.
In base alle indiscrezioni affiorate, la nuova generazione potrebbe risultare più leggera di ben 200 chilogrammi rispetto all’attuale modello, a beneficio di prestazioni e consumi. Sotto il cofano potrebbero figurare un propulsore sei cilindri in linea turbo-diesel, capace di generare 300 cavalli, affiancato a un altro a benzina da 360 cavalli. Cuori collegati a una trasmissione automatica 9G-TRONIC, nove velocità.
Ancora più rilevanti i rumors sull’unità collocata sotto la versione sviluppata dagli specialisti di Affalterbach, che potrebbe essere un corposo V8 bi-turbo, capace di generare una spinta vicina ai 600 cavalli. Per il momento, però, sono solo voci.
Nel complesso lo stile connotativo del Classe G, che lo ha reso identificabile nel corso degli anni, risulterebbe evoluto, con particolari che potrebbero riprendere alcuni concetti introdotti sul concept Ener-G-Force del 2012, mostrato al Salone di Los Angeles. Le dimensioni sarebbero più generose, soprattutto in larghezza. Si parla di una decina di centimetri. Un fatto che renderebbe più spazioso e confortevole l’abitacolo. Inoltre, il nuovo roccioso veicolo di Stoccarda sarebbe arricchito da soluzioni tecniche e tecnologiche raffinate: tipo una meccanica caratterizzata da sospensioni indipendenti nella zona anteriore e un affinato sistema di sterzata elettro-meccanico, oltre a innovativi dispositivi di assistenza.
Seguici qui
Niente versione ibrida?????????