Nuovi tutor 3.0: le multe previste e la percentuale di tolleranza
Ecco le multe previste in caso di superamento dei limiti con il nuovo tutor 3.0
Nei giorni scorsi vi abbiamo scritto che a partire dallo scorso 7 marzo i nuovi tutor 3.0 sono stati installati in alcuni tratti della rete autostradale. Esattamente sono 26 i nuovi tratti autostradali in cui trovano spazio i nuovi dispositivi. Con essi ovviamente aumenta e non di poco il rischio di essere sanzionati per eccesso di velocità. Come accade per gli autovelox anche qui c’è una percentuale di tollerenza che è la stessa e cioè il 5%. L’argomento in passato è stato discusso e attualmente esiste una sentenza secondo cui le cose non stanno proprio così.
Ecco le multe previste in caso di superamento dei limiti con il nuovo tutor 3.0
I nuovi tutor 3.0 come gli autovelox rivelano la velocità e segnalano eventuali infrazioni. Il loro funzionamento però è diverso dagli autovelox. Essi infatti non misurano la velocità di un singolo momento ma calcolano la velocità media di una vettura di un determinato tratto di strada che può essere lungo anche alcuni chilometri. Questo avviene mediante una fotografia degli autisti all’inizio e alla fine di quel tratto misurando quanto tempo ha impiegato il veicolo a percorrerlo. I tutor esistono già dal 2025 ma il loro utilizzo è stato ampliato e adesso ricoprono oltre 1.800 km di autostrade. Inoltre quelli di ultima generazione sono migliorati moltissimo dal punto di vista tecnologico.
Per quanto riguarda le multe con i nuovi tutor 3.0, l’importo varia a seconda di quanti km/h si è oltrepassato il limite previsto dalla legge. Fino a 10 km/h oltre, la sanzione va da 42 a 173 euro. Tra 10 e 40 km/h oltre, si paga da 173 a 694 euro, ma se accade due volte in un anno in città, l’importo sale fino a 880 euro con sospensione della patente fino a 30 giorni. Tra 40 e 60 km/h oltre, la multa va da 543 a 2.170 euro con sospensione fino a tre mesi. Oltre i 60 km/h, si rischia una sanzione fino a 3.382 euro e sospensione fino a un anno.
La tolleranza sulle multe per eccesso di velocità è regolata dal Codice della Strada, che prevede una tolleranza del 5% (minimo 5 km/h). Tuttavia, il regolamento aggiunge che, nei casi di misurazione della velocità media tra due punti, la tolleranza dovrebbe variare dal 5 al 15% a seconda della velocità. Questo regolamento, però, è precedente all’introduzione dei tutor. Nel 2017, una circolare ministeriale ha stabilito che la riduzione del 5% si applica anche ai tutor, ma alcuni giudici hanno contestato questa interpretazione.
Seguici qui