Nuovo Ford Galaxy, praticità ed efficienza in un monovolume a sette posti [FOTO]

La gamma di motori EcoBoost e TDCi assicura prestazioni brillanti

Il nuovo Ford Galaxy è più elegante e pratico rispetto alla precedente generazione. La gamma motori include il TDCi a doppio turbo sequenziale da 210 CV, oltre ai nuovi EcoBoost 1.5 da 160 CV ed EcoBoost 2.0 da 240 CV

Nuovo Ford Galaxy – Ford ha svelato il suo nuovo Galaxy. Il monovolume a 7 posti dell’Ovale Blu è ora più elegante, pratico, efficiente e tecnologico di prima. Il nuovo Galaxy è stato aggiornato, infatti, nel design seguendo il nuovo corso estetico Ford, presentando ora gruppi ottici più sottili che avvolgono l’ampia griglia trapezoidale, una linea più imponente e superfici vetrate più ampie.

Il nuovo Ford Galaxy vanta una tradizione di straordinaria guidabilità, che nella nuova generazione raggiunge nuovi livelli grazie al nuovo servosterzo adattivo (Adaptive Steering), un sistema che agevola le manovre alle basse velocità e permette un controllo dell’auto più preciso ad andature più elevate. La gamma di motori EcoBoost e TDCi assicura, inoltre, grande efficienza e prestazioni brillanti, grazie anche al nuovo motore EcoBoost 1.5 da 160 cavalli e al nuovo TDCi 2.0 a doppio turbo sequenziale da 210 CV. “Le famiglie europee troveranno nel Galaxy un compagno d’avventure comodo, elegante e affidabile. I clienti ne apprezzano la capacità di ospitare 7 persone con livelli di comfort da prima classe, le tecnologie di sicurezza avanzate e la sua sorprendente versatilità”, ha dichiarato Roelant de Waard, Vice Presidente Marketing, Vendite e Assistenza di Ford Europa. “Il nuovo Galaxy vanta qualità dinamiche superiori, una straordinaria efficienza e una dotazione tecnologica completa e innovativa”.

All’interno dell’abitacolo del nuovo Ford Galaxy il generoso spazio a disposizione è esaltato dall’ampio tetto panoramico, mentre il comfort del guidatore e del passeggero anteriore è garantito dai sedili anteriori Multi-contour con funzione di massaggio attivo. Gli ospiti della seconda e terza fila, invece, potranno apprezzare la comodità e la regolarità di marcia garantita dalle nuove sospensioni posteriori Integral-link. I sedili possono anche essere ripiegati singolarmente, per adattare lo spazio a disposizione alle diverse esigenze di trasporto, mentre il fondo piatto del vano di carico agevola il trasporto di oggetti ingombranti ed è dotato di un vano nascosto da 20 litri, che all’occorrenza può essere aperto per incrementare l’altezza a disposizione e ospitare oggetti di dimensioni più generose. Rispetto alla generazione precedente, la seconda e la terza fila di posti guadagnano fino a 10mm di spazio in più per la testa, 40mm in più rispetto ai veicoli concorrenti, grazie alla tecnologia Thin Seat.

Il nuovo Ford Galaxy è dotato di tecnologie che aiutano gli automobilisti a restare concentrati sulla guida, ma anche di dispositivi che rendono la vita al volante più comoda e sicura, come il SYNC 2 con Emergency Assistance, nuova versione del sistema di connettività e comandi vocali Ford. Il sistema riconosce il linguaggio naturale ed è in grado di mostrare sul navigatore un elenco di ristoranti presenti nelle vicinanze semplicemente pronunciando la frase “ho fame”. Il nuovo Galaxy è dotato, inoltre, dei sistemi di monitoraggio dell’attenzione del guidatore, il Driver Alert, del monitoraggio della zona d’ombra, il Blind Spot Information System, del riconoscimento dei segnali stradali, il Traffic Sign Recognition, del monitoraggio e del mantenimento della corsia di marcia, il Lane Keeping Alert e Lane Keeping Aid, e del controllo adattivo della velocità di crociera, l’Adaptive Cruise Control.

La nuova gamma di motori del nuovo Ford Galaxy include il nuovo TDCi a doppio turbo sequenziale da 210 CV, con un picco di 450Nm raggiunto già a partire da 2.000 giri. Il TDCi 2.0 è offerto anche nelle versioni con singola turbina, in 3 livelli di potenza: 120, 150 e 180 cavalli, che riducono le emissioni grazie a un aggiornamento del design del blocco, della testata e del sistema di iniezione. L’offerta di motori a benzina include i nuovi EcoBoost 1.5 da 160 CV ed EcoBoost 2.0 da 240 CV, che si avvalgono di turbo, iniezione diretta ad alta pressione e doppia fasatura variabile e indipendente per garantire prestazioni di motori di cubatura superiore, ma con i livelli di efficienza di unità compatte. Tutti i motori del nuovo Galaxy rispettano la normativa Euro 6 grazie a tecnologie come la ricarica rigenerativa intelligente (Smart Regenerative Charging), che ottimizza la ricarica della batteria per recuperare energia dalle frenate e dalle discese), lo Start&Stop, che spegne il motore e lo riaccende automaticamente quando ci si ferma e si riparte nel traffico o al semaforo, e la griglia anteriore a profilo variabile (Active Grille Shutter), che migliora l’aerodinamica dell’auto deviando i flussi d’aria quando non necessari al raffreddamento del motore.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)