Kia Sportage 2022, il countdown non si ferma: -7. L’infotainment del nuovo SUV
Info e intrattenimento a bordo ampio, di qualità e accessibile
La marcia d’avvicinamento all’arrivo in concessionaria del nuovo Kia Sportage prosegue, scandita dal countdown che dice -7 giorni, e ci porta dritti ad approfondire uno degli elementi più importanti dell’abitacolo del quinta generazione del SUV di Kia: il sistema d’infotainment.
Integrato in un abitacolo che segue l’impostazione stilistica moderna e audace del look esterno, il nuovo sistema d’infotainment è un elemento caratterizzante degli interni del nuovo Kia Sportage. Ciò lo si nota già dal fatto che lo schermo dell’impianto multimediale, posto in posizione centrale e rialzata, è contenuto all’interno di un unico elemento insieme alla strumentazione digitale.
Schermo touch da 12,3 pollici
In una plancia compatta e con materiali e finiture eleganti e raffinate da auto premium troviamo il moderno sistema d’infotainment che sfrutta la parte centrale del grande display touch curvo centrale da 12,3 pollici che contiene tutte le funzionalità d’informazione e intrattenimento che ci si aspetta da un’auto di questo livello.
Esperienza connessa
Il sistema d’infotainment del nuovo Kia Sportage assicura la massima connettività con lo smartphone, grazie alla compatibilità Android Auto e Apple CarPlay, alle quali si aggiunge l’app Kia Connect che permette di connettersi da remoto con l’auto e gestire a distanza una serie di funzionalità della vettura. L’impianto multimediale Kia Navigation System DAB, oltre a garantire connettività e navigazione per affrontare al meglio ogni tipo di viaggio, può essere arricchito dall’impianto audio Harman Kardon, disponibile in optional, che consente di ascoltare la radio o la propria playlist preferita con un livello di qualità superiore.
Seguici qui
Android Auto ed Apple Car Play non sono disponibili in modalità wireless ma solo tramite cavo. Inoltre bluetooth supporta solo un telefono alla volta.
Per chi passa da sistemi evoluti e smart come montano in VW è un bel passo indietro per quanto riguarda usabilità