Nuovo Peugeot 3008: il SUV del Leone, anche elettrico, tra stile, comfort e tecnologia
Versatile, spazioso e sempre più orientato alla sostenibilità
Il nuovo Peugeot 3008, SUV best-seller della Casa del Leone, amplia la gamma garantendo una possibilità di scelta maggiore affiancando la versione completamente elettrica, Peugeot E-3008, alla versione benzina e alla versione hybrid da 136 CV.
Più grande e con un nuovo design
Con un grado di elettrificazione sempre più importante ed efficiente, il nuovo Peugeot 3008 si è rinnovato non solo nei contenuti, ma anche nelle dimensioni, crescendo di circa 9 cm in lunghezza (che tocca i 4,54 metri), 5 cm in larghezza e 2 cm in altezza rispetto al precedente modello. Novità anche per il look in particolar modo nell’anteriore che propone un design completamente nuovo, caratterizzato da un frontale cresciuto in altezza e da una nuova calandra 3D diventata più bassa e larga. Elemento distintivo, nonché chiaro segno di riconoscibilità di modello della gamma Peugeot, rimane quello dei fari a LED con le tre strisce verticali luminose del Leone.
Abitabilità al top
Salendo a bordo del nuovo Peugeot 3008, gli ampi spazi e la progettazione degli interni orientata a massimizzare il comfort sono garanzia di massima comodità, anche per i viaggi più lunghi, per tutti gli occupanti. Un abitabilità alla quale si aggiunge il generoso bagagliaio di Peugeot 3008, in grado di garantire una capacità di 520 litri (470 litri su Peugeot E-3008), espandibili fino a 1.480 litri con l’abbattimento del divano posteriore.
Più tecnologico con il nuovo Panoramic i-Cockpit
Un importante upgrade del nuovo Peugeot 3008 è quello che apporta a livello tecnologico come si evince da un abitacolo sempre più ricco, versatile e digitale. A bordo del SUV, che beneficia di materiali e rivestimenti di qualità elevata, troviamo il nuovo Panoramic i-Cockpit con un grande pannello curvo da 21 pollici che integra in un unico elemento il quadro strumenti digitale, il display touch dell’infotainment e i comandi della climatizzazione. A completare l’interfaccia digitale, attraverso un display dedicato, ci sono gli i-Toggle, ovvero i comandi personalizzabili che facilitano la vita a bordo consentendo di accedere in modo rapido e diretto alle funzioni preferite come audio, clima, media e navigazione.
Motori: benzina, hybrid o elettrico
Il nuovo Peugeot 3008, disponibile negli allestimenti Allure e GT, propone differenti motorizzazioni tra cui poter scegliere: benzina, ibrida ed elettrica. Il Peugeot 3008 Hybrid monta il motore benzina tre cilindri 1.2, affiancato dalla tecnologia hybrid, che eroga una potenza di 136 CV, per un consumo dichiarato di 5,5 l/100 km a fronte di emissioni di CO2 pari a 124 g/km. Il SUV del Leone con motore ibrido è capace di ridurre fino al 20% i consumi di carburante, anche grazie alla possibilità di guidare in elettrico per più del 50% del tempo in città.
Per quanto riguarda la versione 100% elettrica, il Peugeot E-3008 è equipaggiato con un motore elettrico che sviluppa una potenza pari a 210 CV e una coppia di 345 Nm, supportato da una batteria da 73 kWh, capace di offrire un’autonomia massima di 527 chilometri (ciclo WLTP) e di recuperare 100 km d’autonomia in appena 10 minuti in ricarica rapida. A questa versione già disponibile sul mercato presto se ne aggiungeranno altre due del SUV elettrico del Leone: quella ad autonomia estesa con batteria da 98 kWh, 230 CV di potenza e fino a 680 km d’autonomia; e quella con trazione integrale da 320 CV di potenza, con batteria da 73 kWh e 527 km d’autonomia.