Olivier Francois, CEO di FIAT, relatore durante l’Incontro Mondiale sulla Fraternità Umana a Roma

Per Olivier Francois il passaggio ai veicoli elettrici contribuisce al miglioramento del benessere della collettività

Olivier Francois, CEO di FIAT, relatore durante l’Incontro Mondiale sulla Fraternità Umana a Roma

Olivier Francois, numero uno di Fiat e CMO di Stellantis, ha partecipato con entusiasmo al tavolo di confronto “Sostenibilità e impresa: essere buoni conviene”, in occasione dell’Incontro Mondiale sulla Fraternità Umana (WMHF). Questo evento condivide i valori della principale casa automobilistica italiana legati alla sostenibilità, e Francois ha espresso il suo sostegno in modo vigoroso.

Olivier Francois: il passaggio ai veicoli elettrici contribuisce al miglioramento del benessere della collettività

Olivier Francois ha sottolineato: “Come costruttori di auto, abbiamo il dovere di rivedere il nostro approccio e incoraggiare la transizione ai veicoli elettrici, al fine di rendere il pianeta un luogo più sostenibile. Per noi di Fiat, questo cambiamento può avvenire attraverso due grandi idee: ridefinire il concetto stesso di auto elettrica e cambiare il mondo attraverso la bellezza”.

Olivier Francois ha continuato dicendo: “Fiat 500e rappresenta l’esempio perfetto di questo approccio e si configura come la city car ideale per favorire una mobilità urbana più pulita. Offre maggior facilità nell’accesso ai centri urbani e ai parcheggi, contribuendo a ridurre l’inquinamento atmosferico e acustico nelle strade sempre più affollate delle città. Il cambiamento verso una mobilità sostenibile deve iniziare proprio dalle nostre città congestionate, e per farlo possiamo contare sulla popolarità e sull’impegno dell’iconica Fiat 500, orientata verso un obiettivo più elevato”.

“Il senso di responsabilità da solo non è sufficiente per affrontare le sfide legate al cambiamento climatico; la bellezza, le emozioni e il divertimento sono elementi fondamentali per promuovere l’elettrificazione della mobilità. Alla fine, guidare veicoli elettrici è coinvolgente, magico ed etico, ma soprattutto rappresenta un modo per contribuire alla salvaguardia del pianeta e alla protezione del nostro stile di vita” ha concluso il numero uno della casa automobilistica torinese.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Fiat Grande Panda conquista il “Red Dot Award” 2025 Fiat Grande Panda conquista il “Red Dot Award” 2025
Auto

Fiat Grande Panda conquista il “Red Dot Award” 2025

Fiat Grande Panda si è distinta per elementi come le luci a LED PXL, gli interni riciclati e l'esclusivo cruscotto
Fiat Grande Panda si è aggiudicata il “Red Dot Award” 2025 nella categoria “Product Design”. La recente vettura della casa