Mobilità per tutti: l’importante richiesta della FIA alle elezioni europee

Il documento redatto dalla FIA sottolinea l’importanza di preservare l’accessibilità alla mobilità per tutti i cittadini

Mobilità per tutti: l’importante richiesta della FIA alle elezioni europee

In vista delle prossime elezioni europee del 2024, la Fédération Internationale de l’Automobile (FIA) ha emesso un manifesto focalizzato sulla mobilità, rivolto ai futuri membri del Parlamento Europeo. Il documento sottolinea l’importanza di preservare l’accessibilità alla mobilità per tutti i cittadini, garantendo una transizione equa verso soluzioni di trasporto sostenibili, sfruttando i vantaggi della digitalizzazione e migliorando la sicurezza stradale.

La libertà di movimento rappresenta un pilastro fondamentale dell’Unione Europea e un diritto essenziale per i suoi abitanti, che dipendono dalla mobilità per le loro attività quotidiane e per sostenere l’economia del continente. Secondo recenti analisi economiche, le 360 milioni di auto in Europa generano un giro d’affari annuo di 280 miliardi di euro, evidenziando l’importanza del settore automobilistico.

Punti chiave del Manifesto della FIA:

-Libertà di circolazione: il manifesto enfatizza la necessità di preservare questo diritto fondamentale, affrontando tematiche attuali e dibattute a livello politico.

-Decarbonizzazione e revisione degli obiettivi: la FIA invita i politici a considerare opzioni economicamente vantaggiose per ridurre le emissioni dei veicoli esistenti e a riconsiderare gli obiettivi ambientali per il 2035 già nel 2026.

-Infrastrutture di ricarica e trasparenza dei prezzi: è essenziale espandere la rete di stazioni di ricarica e assicurare che i consumatori siano informati sui costi.

-Informazioni affidabili: i consumatori devono avere accesso a dati comparabili e affidabili sulla sostenibilità e l’efficienza dei mezzi di trasporto.

Con il lancio dell’hashtag #MobilityManifesto, la FIA chiede una mobilità accessibile, sostenibile e sicura per tutti. Jorge F. Delgado, presidente della Region I della FIA, ha sottolineato come il manifesto rappresenti le esigenze e le aspettative di 400 milioni di utenti europei, evidenziando l’impatto dell’aumento del costo della vita, la transizione verso i veicoli elettrici e la necessità di intensificare gli sforzi per raggiungere gli obiettivi di sicurezza stradale.

Il manifesto invoca anche l’adozione di normative sull’accesso ai dati di bordo, per un utilizzo responsabile e sicuro, proteggendo la privacy e prevenendo abusi. Inoltre, si richiede il sostegno a campagne educative per sensibilizzare sulla sicurezza stradale. I membri del Parlamento Europeo sono chiamati a garantire che i cittadini possano contare su solide garanzie per la loro libertà di movimento.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)