Opel Antara restyling, informazioni e foto del SUV tedesco
La casa automobilistica tedesca Opel, che fa capo a General Motors, oggi l’unica europea rimasta nel pacchetto di brand del gruppo americano, ha rilasciato le prime immagini e alcune informazioni del restyling del SUV Opel Antara, nell’attesa della presentazione ufficiale al Motor Show 2010 di Bologna, che si svolgerà in Emilia Romagna dal 4 al 12 dicembre venturi. Il crossover tedesco, dopo quattro anni di carriera, sviluppato insieme a Chevrolet Captiva (che ha già ricevuto un intervento di aggiornamento, mostrato al Salone di Parigi 2010), subisce alcuni interventi di carattere stilistico e meccanico.
Innanzitutto, la nuova Opel Antara restyling otterrà una novità sul fronte delle motorizzazioni diesel: il 2,2 litri sovralimentato, 1.991 centimetri cubici di cilindrata, quattro cilindri in linea, si offrirà, a partire dal lifting estetico, con 164 cavalli o con 184 cavalli. L’aumento della potenza trascina con sé nella novità anche le due tipologie di trazione: Opel Antara restyling 2,2 litri CDTI potrà essere equipaggiata con trazione anteriore (164 cavalli) o con trazione integrale (164 cavalli e 184 cavalli). Due le trasmissioni disponibili: cambio manuale a sei marce (164 cavalli e 184 cavalli) e cambio automatico a sei rapporti (164 cavalli e 184 cavalli).
Anche il fronte benzina può fregiarsi di un cambiamento: il motore 2,4 litri, 2.405 centimetri cubici di cilindrata, quattro cilindri in linea, riceve un incremento di potenza pari a 30 cavalli, che portano la quantità complessiva a 170 cavalli. Anche per questo propulsore di Opel Antara restyling, il cliente del SUV potrà scegliere tra cambio automatico e cambio manuale e fra trazione integrale e trazione anteriore. Nessuna notizia in merito alla versione del crossover alimentata a GPL e in merito al motore 3,2 litri V6 benzina.
Le modifiche estetiche di Opel Antara restyling sono superficiali e discrete e non mutano eccessivamente l’aspetto del SUV tedesco: proprio come accaduto per Chevrolet Captiva restyling, anche per il fratello europeo l’intervento stilistico dà al prodotto finito una forma più massiccia: nuovi, per quanto riusciamo a capire oggi, parzialmente, sono la fascia anteriore, le nicchie per i fari fendinebbia, il paraurti posteriore, i gruppi ottici anteriori e posteriori e la mascherina anteriore. Ipoteticamente, anche all’interno di Antara restyling, il costruttore ci riserverà una qualche novità (chissà).
Seguici qui