Opel sulle auto elettriche: ‘Non si torna indietro’
Nessun ripensamento: dal 2028 la casa tedesca sarà a zero emissioni
Importanti dichiarazioni da parte del numero uno di Opel, l’amministratore delegato Uwe Hochgeschurtz. Il boss della casa automobilistica tedesca di Stellantis ha parlato del futuro della sua azienda. Parlando con la stampa tedesca, Hochgeschurtz è stato lapidario a proposito del futuro elettrico del brand. Il CEO ha dichiarato: “Non si torna indietro”. Dunque dal 2028, come già ampiamente anticipato nelle scorse settimane, Opel sarà completamente elettrica.
Opel dal 2028 sarà elettrica: per il suo CEO non si torna indietro
Ma come ricorda il suo amministratore delegato, i primi effetti di questa nuova strategia li vedremo già in questi anni. Infatti dal 2024 ogni auto di Opel avrà almeno una versione completamente elettrica. “L’Europa e la Germania hanno deciso che stiamo entrando in un’era a zero emissioni di CO2. Per questo abbiamo bisogno di veicoli privi di CO2″ , ha affermato il capo della casa automobilistica tedesca.
Facendo parte del gruppo Stellantis, Opel gode di molti vantaggi per quanto concerne il passaggio alla mobilità elettrica. Infatti il costo dei componenti è più basso e per la casa tedesca non ci saranno problemi coi fornitori nei prossimi anni. Penserà a tutto Stellantis che nel frattempo sta stipulando importanti accordi con produttori di batterie e altri componenti fondamentali per le future auto elettriche.
L’amministratore delegato di Opel ha anche aggiunto: “Ci saranno città in Europa che potrebbero già avere divieti di ingresso per i veicoli a combustione prima del 2030. Non è possibile prevedere la rapidità con cui questo fenomeno si svilupperà. Ma siamo ben preparati”. Fuori dall’Europa, però, “non è chiaro a che velocità stia andando l’elettrificazione “.
Quello che però il numero uno di Opel tiene a precisare è che la sua azienda pensa di avere le carte in regola per fare bene in futuro nel settore delle auto elettriche potendo ambire a diventare una sorta di punto di riferimento all’interno di Stellantis per gli altri marchi che fanno parte del gruppo guidato da Carlos Tavares. Questo sia in termini di tempi di ricarica che di autonomia delle future vetture elettriche.
Seguici qui