Opel Corsa 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

Le caratteristiche della best seller tedesca. Ecco allestimenti, versioni e prezzi

Opel Corsa 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

La sesta generazione di Opel Corsa 2023 è presente sul mercato sia nella versione termica che nella versione elettrica. In questo scritto ci concentreremo nello scoprire maggiori dettagli sulla versione con motori termici della vettura tra le più vendute in gamma Opel. Scopriamo tutte le sue caratteristiche sfruttando le nostre FAQ, che vanno a replicare le domande più poste dall’utenza web inerenti alle best seller del mercato automotive nostrano.

Quanto è grande la Opel Corsa 2023? Le dimensioni

Nella sua ultima incarnazione, la Opel Corsa si è presentata come cugina della Nuova Peugeot 208, ed entrambe sono basate sulla stessa piattaforma CMP. Le dimensioni della nuova Opel Corsa sono state maggiorate rispetto alla vecchia versione, offrendo più spazio e comfort per i passeggeri. Con una larghezza di 177 cm, una lunghezza di 406 cm e un’altezza di 143 cm, la Corsa si presenta come una delle auto più spaziose e comode della sua categoria.

Quanto è grande il bagaglio di Opel Corsa 2023?

Opel Corsa 2023

Il bagagliaio della Opel Corsa è stato migliorato in modo significativo, offrendo più spazio per i bagagli. Si parte da 267 litri per arrivare a circa 1080 litri se andremo ad abbattere il sedile posteriore. I sedili posteriori sono abbattibili secondo lo schema 60:40.

Come si sta a bordo della Opel Corsa 2023? L’abitabilità

Opel Corsa 2023

Il divanetto posteriore è estremamente spazioso: può ospitare fino a tre persone comodamente, con un’abbondanza di spazio per la testa, le spalle e le gambe. Tuttavia, è importante notare che il posto centrale potrebbe risultare meno confortevole rispetto agli altri due posti, specialmente durante viaggi molto lunghi. In ogni caso, il divanetto posteriore è stato progettato per garantire il massimo comfort possibile per tutti i passeggeri, rendendo il viaggio un’esperienza piacevole e rilassante.

Com’è fatta esteticamente la Opel Corsa 2023? Il design

La nuova Opel Corsa ha subito un restyling completo del design, che si presenta ora con forme più taglienti e linee inedite al passo con le ultime tendenze. Il frontale ha un aspetto ancora più appuntito grazie alla nuova calandra, caratterizzata da due nuovi gruppi ottici a LED (di serie sulle versioni medio-alte). Inoltre, il cofano più lungo e slanciato dona alla vettura un’immagine ancora più sportiva e aggressiva. La vista laterale mostra un design più muscoloso, grazie alle nervature ai lati e ai cerchi in lega bicolore da 17”. Anche il posteriore è stato completamente ridisegnato, con una maggiore impronta a terra e una sagoma più larga rispetto al modello precedente. I nuovi fari a LED presentano uno sviluppo orizzontale, richiamando quelli della Opel Insignia, mentre i due tagli posti alle estremità e il doppio scarico cromato danno alla vettura un’immagine grintosa e decisa. C’è anche la versione GS, che presenta paraurti anteriori e posteriori speciali, un terminale di scarico cromato e cerchi appositamente studiati per un look ancora più grintoso e accattivante.

Opel Corsa 2023

Com’è fatto l’abitacolo della Opel Corsa 2023? Ecco gli interni

La nuova Opel Corsa è un’auto che si presenta con una discreta scelta di allestimenti, ognuno con una buona scelta di caratteristiche e dettagli. L’abitacolo accoglie il conducente e i passeggeri con sedili che mixano dai tessuti alla pelle. L’assemblaggio è stato effettuato con la massima attenzione mentre la plastica è composta prevalentemente dalla plastica, seppur di buona qualità.

Com’è fatta la tecnologia di bordo di Opel Corsa 2023? Ecco l’infotainment

La strumentazione dell’auto rimane ancora prevalentemente analogica, con il contachilometri e il contagiri che continuano a essere di tipo tradizionale. Tuttavia, al centro del cruscotto è presente un piccolo display da 5 pollici, che consente di visualizzare informazioni importanti relative all’auto. È possibile avere anche un quadro strumenti completamente digitale, con uno schermo da oltre 10 pollici che vi consentirà di avere una visione più dettagliata del funzionamento dell’auto. Il sistema di infotainment è stato completamente rinnovato, con schermi disponibili in diverse misure: 5, 7 o 10 pollici. Il navigatore LIVE permette di aggiornarsi in tempo reale sui prezzi della benzina e sulle condizioni del traffico. Inoltre, l’auto è dotata di Apple CarPlay e Android Auto. Presente la radio in versione DAB e in versione FM.

Opel Corsa 2023

Quanti e quali allestimenti ci sono per la Opel Corsa 2023?

La best seller tedesca è ora disponibile sul mercato in versione Edition, GS e Design Tech. La Edition, la base, appare accessoriata con lane keep assist, rilevatore stanchezza guidatore, Cruise control, display da 5 pollici con connessione Bluetooth e USB. Si sale alla GS Line dove troviamo un’estetica più aggressiva, fari eco Led con abbaglianti automatici, terminali cromati e infotainment con display da 7”, oltre ad un assetto che leggermente irrigidito. Al vertice troviamo la Design Tech, meglio rifinita e accessoriata, con bracciolo anteriore e luci ambientali led.

Quanto costa la Opel Corsa 2023? Ecco i prezzi di listino

La versione Edition ha un costo di partenza di 17.950 euro, la versione GS attacca a 19.159 e infine la Design Tech si presenta al pubblico con un prezzo di 18.350 euro

Quanti e quali motori ci sono a disposizione per la Opel Corsa 2023?

Opel Corsa 2023

Risponde presente il motore 1.2 benzina da 75 o 100 CV con, rispettivamente, trasmissioni da 5 e 6 rapporti. C’è anche il 1.5 diesel da 100 CV con un manuale a 6 rapporti. In aggiunta, la versione GS, si presenta con anche il 1.2 benzina da 130 CV e cambio automatico a 8 rapporti.

Opel Corsa 2023: caratteristiche tecniche

Dimensioni: lunghezza 406 cm; larghezza 176 cm; altezza 143 cm; passo 253 cm

Motori: benzina e diesel

Trazione: anteriore

Cambio: manuale o automatico

Allestimenti: Edition, GS e Design Tech

Bagagliaio: da 267 a 1.080 litri

Consumi: da 3.2 litri/100 km

Prezzo: da 17.950 euro

Opel Corsa 2023

3.3/5 - (3 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
La Opel Corsa di Steffi Graf [FOTO] La Opel Corsa di Steffi Graf [FOTO]
Auto

La Opel Corsa di Steffi Graf [FOTO]

Alla fine degli anni '80 Opel legò il suo nome a quello della tennista tedesca
Mentre oggi il gotha del tennis parla italiano, 40 anni fa, nel 1985, c’era la tedesca Steffi Graf a dominare