Opel Crossland 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

Tutte le caratteristiche del SUV compatto ed elegante della Saetta tedesca

Opel Crossland 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

Compatto ed elegante all’esterno, molto spazioso e versatile all’interno con un look da SUV. Di chi parliamo? Della nuova Opel Crossland, l’inedito modello che adotta il nuovo volto del marchio, presentato dapprima sul nuovo Opel Mokka. Oltre al design, Opel ha ulteriormente sviluppato il telaio e lo sterzo e ha aggiunto una versione sportiva GS Line e il controllo di trazione adattivo IntelliGrip. Scopriamo meglio le sue caratteristiche con le nostre FAQ, che replicano le domande più poste dagli utenti sul web e inerenti alle best seller del marcato automotive nostrano.

Quanto è grande la Opel Crossland 2023? Le sue dimensioni

La Opel Crossland 2023 presenta dimensioni abbondanti che lo rendono molto spazioso per passeggeri e bagagli. La lunghezza di 4,21 metri è in linea con i SUV della sua categoria, ma la larghezza di 1,76 metri e l’altezza di 1,6 metri lo rendono molto più imponente rispetto alla media. Il passo di 2,61 metri è un’altra caratteristica che fa della Crossland un veicolo ideale per le famiglie che amano viaggiare comode.

Opel Crossland 2023

Com’è il design della Opel Crossland 2023?

Il design della nuova Opel Crossland 2023, risulta ricercato. Gli ingegneri dell’azienda tedesca hanno dato sfogo alla loro creatività, realizzando una vettura dalle linee audaci e originali. In particolare, il frontale è stato ridisegnato con un elemento denominato “Vizor”; una fascia nera che unisce i due gruppi ottici e che risulta molto distintiva. L’effetto è stato ulteriormente enfatizzato con l’inserimento di due linee cromate, che conferiscono alla vettura un aspetto ancora più accattivante ma anche elegante. Anche la parte posteriore della vettura presenta un elemento di design simile, che ne rafforza l’impatto estetico e la rende ancora più originale.

Opel Crossland 2023

Com’è l’abitacolo della Opel Crossland 2023? I materiali

La plancia è stata progettata in modo moderno e ben assemblata. L’auto ha uno schermo multimediale da 8 pollici (optional) e un head-up display sopra il cruscotto analogico (optional). Anche se i materiali utilizzati sono di buona qualità, potrebbe essere necessario migliorare alcuni aspetti come la regolazione della portata e della direzione del flusso dell’aria attraverso le bocchette. Inoltre, una possibile miglioria sarebbe quella di utilizzare plastiche di qualità superiore per i pannelli delle porte.

Opel Crossland 2023

Com’è la tecnologia di bordo della Opel Crossland 2023? L’infotainment

Il sistema di infotainment, disponibile con uno schermo touch screen da 7 o 8 pollici, è dotato di numerose funzionalità utili e innovative. Ad esempio, il sistema integra la navigazione con mappe 3D, che ti permettono di visualizzare il percorso in modo dettagliato e preciso. Inoltre, il sistema è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, il che significa che puoi connettere il tuo smartphone al sistema per accedere a tutte le tue applicazioni preferite. Ma le funzionalità del sistema di infotainment non si fermano qui. Grazie al servizio OpelConnect, si ha accesso a una serie di funzioni utili, come l’assistenza stradale, il monitoraggio del veicolo e le informazioni sul traffico in tempo reale.

Opel Crossland 2023

Quali sono gli ADAS, gli aiuti alla guida, della Opel Crossland 2023?

Il veicolo è dotato di numerose funzionalità di sicurezza, come il sistema di avviso di collisione frontale con frenata di emergenza automatica e il rilevamento dei pedoni, il che consente una guida più sicura. Inoltre, il Lane Departure Warning e il segnale di affaticamento del conducente contribuiscono a prevenire incidenti causati da distrazioni o stanchezza. Il Side Blind Spot Alert fornisce ulteriore assistenza al conducente, aumentando la consapevolezza degli oggetti nello spazio intorno al veicolo. L’Automatic Park Assist rende il parcheggio più facile e veloce, sfruttando la tecnologia per aiutare il conducente a trovare il parcheggio perfetto. Il cruise control adattivo, invece, consente di mantenere una velocità costante e sicura, regolando automaticamente la velocità del veicolo per adattarsi al traffico. Infine, il riconoscimento dei segnali stradali aiuta il conducente a mantenere la giusta velocità e a rispettare le normative stradali.

Quanti e quali motori ci sono per la Opel Crossland 2023?

La Opel Crossland 2023 è un’auto con diverse opzioni di motore. Ci sono due motori a benzina e due a diesel disponibili. I motori a benzina sono il 1.2 aspirato da 83 CV e il 1.2 turbo da 110 o 131 CV. Il motore a benzina turbo da 110 CV è ottimo per chi cerca un’esperienza di guida più sportiva, mentre il 131 CV è una scelta migliore per chi cerca un’esperienza di guida più potente. I motori a diesel sono il 1.5 turbo da 110 o 120 CV. Questi motori sono ideali per coloro che desiderano una guida più economica in termini di carburante. Tutte le versioni di questa auto hanno la trazione anteriore e il cambio manuale o automatico, il che significa che gli acquirenti possono scegliere il tipo di guida che meglio si adatta alle loro esigenze.

Opel Crossland 2023

Quanto è grande il bagagliaio della Opel Crossland 2023?

Il bagagliaio della Opel Crossland 2023 ha una capacità di 410 litri che può aumentare a 520 litri se si spostano i sedili posteriori scorrevoli. Ripiegando completamente i sedili posteriori, il volume del bagagliaio aumenta fino a 1.255 litri.

Quanti allestimenti e versioni ci sono per la Opel Crossland 2023?

La nuova Opel Crossland 2023 è un’auto versatile che offre quattro differenti allestimenti, ognuno dei quali presenta interessanti novità e caratteristiche distintive.

Opel Crossland 2023

Si comincia con la versione Edition, che offre già una serie di equipaggiamenti di serie interessanti, come ad esempio il climatizzatore manuale, i cerchi in lega da 15″, il display infotainment da 7″ compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, il cruise control e il limitatore di velocità. Tutto ciò rende la guida di questa vettura rilassante e confortevole, ideale per chi cerca un’auto affidabile e facile da guidare.

La versione Elegance aggiunge ancora più comfort e tecnologia alla già generosa dotazione della versione base. Qui si trovano, infatti, i fari full LED, i cerchi in lega da 16″, i sedili anteriori ergonomici AGR e il Park Pilot anteriore e posteriore, il che rende la guida ancora più sicura e piacevole.

L’allestimento Blitz Edition della Opel Crossland 2023 è una versione speciale che si può acquistare solo online sul sito ufficiale del marchio1. Questo allestimento include le dotazioni di serie della versione Edition, come il climatizzatore manuale, il cruise control e il sistema infotainment da 7″, e aggiunge la retrocamera di parcheggio e il clima automatico bi-zona.

Quanto costa la Opel Crossland 2023?

Opel Crossland 2023

La versione di base dell’auto ha un prezzo di partenza di 20.620,00 €. Tuttavia, se si vuole qualcosa in più, la Blitz Edition è disponibile a partire da 21.790,00 €. Se invece si cerca il massimo in termini di eleganza e comfort, la scelta giusta è la Elegance, che ha un prezzo di partenza di 22.120,00 €. Tuttavia, si possono anche aggiungere diversi optional per personalizzare al meglio l’auto.

Opel Crossland 2023: Scheda Tecnica

Dimensioni: 421.7 cm x 182.5 cm x 160.5 cm

Motore: benzina e diesel

Trazione: anteriore e integrale

Cambio: automatico e manuale

Allestimenti: Edition, Blitz Edition, Elegance

Bagagliaio: 410-1255 litri

Prezzo: da 20.620 €

Classe: Euro 6d

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)