Opel da sempre al top quando si tratta di tecnologia di illuminazione
Fari Intelli-LUX a matrice di LED su Opel Corsa, Astra, Mokka, Combo e Grandland
Opel ha guadagnato la fiducia dei clienti grazie alla sua lunga tradizione di innovazioni che rendono la mobilità più sicura e accessibile. I fari a matrice Intelli-Lux LED rappresentano l’ultima evoluzione di queste tecnologie, parte di un impegno centenario nel democratizzare l’innovazione. Nel campo dell’illuminazione, la casa tedesca introdusse vent’anni fa il sistema AFL (Adaptive Forward Lighting) sulla concept car Signum nel 2003, portandolo poi sul modello Astra del segmento C l’anno successivo.
Fari Intelli-LUX a matrice di LED su Opel Corsa, Astra, Mokka, Combo e Grandland
Molti clienti Opel hanno già apprezzato i fari Intelli-Lux LED a matrice, presenti su modelli di successo come Corsa, Astra, Mokka, Combo e Grandland. Sul nuovo SUV Opel Grandland, la tecnologia Intelli-Lux HD raggiunge un livello superiore grazie a oltre 51.000 elementi (25.600 per lato), offrendo un’illuminazione ad alta risoluzione e senza abbagliamento. Il sistema illumina la strada con precisione, migliorando la visibilità e la sicurezza per il guidatore. Una telecamera rileva gli altri veicoli, adattando automaticamente il fascio di luce per evitare abbagliamenti, mantenendo però il resto della strada ben illuminato.
L’elevato numero di LED consente una distribuzione luminosa più accurata, riducendo le zone d’ombra e migliorando la visibilità lungo curve o in condizioni di maltempo. Studi scientifici dimostrano che i fari a matrice Opel permettono di rilevare oggetti fino a 40 metri prima rispetto ai sistemi alogeni, garantendo al guidatore preziosi secondi per reagire.
Gli Intelli-Lux HD matrix sono l’ultima frontiera tecnologica sviluppata da Opel nel campo dell’illuminazione. Fin dagli inizi del XXI secolo, la casa tedesca ha introdotto innovazioni come il sistema AFL (Adaptive Forward Lighting), che già integrava funzionalità avanzate come l’illuminazione dinamica in curva e la luce autostradale. Con l’AFL+, lanciato nel 2009 su Insignia, il brand di Stellantis ha ampliato le possibilità con nove modalità di illuminazione adattive, ottimizzando la visibilità in base a velocità, angolo di sterzata, condizioni atmosferiche e ambientali.
Sin dal passato, Opel ha precorso i tempi, introducendo fari integrati nei parafanghi della Kapitän nel 1938 e fari a scomparsa nella GT del 1968. L’innovazione è continuata con l’introduzione dei fari Xenon su Omega nel 1998 e la democratizzazione delle tecnologie di illuminazione avanzata su modelli come Astra e Meriva. Oggi, con i fari Intelli-Lux, il produttore di Russelsheim mantiene il suo ruolo pionieristico, migliorando sicurezza e comfort per tutti i conducenti.
Seguici qui