Opel e l’evoluzione dei concept: dalla Experimental GT alla GT X Experimental [FOTO]

L'innovazione di Opel attraverso le concept car

La storia dell'evoluzione stilistica e tecnologica di Opel passa attraverso le concept car che hanno segnato la crescita del Fulmine influendo sulla produzione di serie degli ultimi 50 anni.

Opel ripercorre alcune delle sue tappe storiche più significative attraverso le concept car realizzate dal marchio del Fulmine.

Con l’intento di portare una ventata di freschezza e innovazione sul mercato, sia dal punto di vista stilistico che tecnico, sono essenzialmente quattro i prototipi identificati come vere e proprie pietre miliari per Opel: la Experimental GT del 1965, la Opel CD del 1969, la Monza Concept del 2013 e la GT Concept del 2016. Questi quattro concept hanno influenzato l’evoluzione del design di Opel e hanno condotto all’ultima creatura del marchio, la GT X Experimental.

Opel Experimental GT

La prima concept di grande successo in casa Opel fu la Experimental GT del 1965, interpretazione pionieristica della filosofia del marchio secondo cui “la precisione tedesca incontra l’arte scultorea”. Presentata al Salone di Francoforte, si fece subito apprezzare per le linee mozzafiato che davano forma a una vettura sportiva a due posti, con motore centrale e innovativi fari anteriori a scomparsa. Prima concept in assoluto di un costruttore europeo, la Experimental GT legò la sua storia al Centro Design di Russelsheim, dato che fu il primo frutto del lavoro del moderno Styling Studio inaugurato da Opel nel 1964.

Opel CD

Qualche anno dopo, in scia al successo di mercato della GT prodotta in serie, Opel presentò la CD. Fu ancora una volta il Salone di Francoforte, edizione 1969, a bagnare il debutto di una concept car del marchio tedesco. La Opel CD si presentò con forme da lussuosa coupé due posti con motore V8, basata sulla Diplomat (CD stava per Coupé Diplomat) e alta 1,11 metri. La vettura esaltava il concetto di purezza grazie allo stile del parabrezza “avvolgente” e all’assenza dei montanti anteriori.

Opel Monza

Facendo un salto in avanti di quasi 50 anni, la storia delle concept di Opel porta al 2013. In quell’anno al Salone di Francoforte debuttò la Opel Monza Concept, una vettura che puntava a raggiungere nuovi livelli di efficienza e connettività. La carrozzeria di questo prototipo esprimeva flessibilità e atleticità. Tuttavia le principali innovazioni si concentravano su infotainment, connettività e HMI. La Monza Concept montava dei proiettori a LED e di immagini 3D al posto di strumentazione e schermi fissi. La Monza pose le basi per quello che venne definito Design Opel 2.0, ovvero la nuova filosofia stilistica del brand che puntava a combinare la bellezza emotiva delle forme con la robustezza e la precisione tedesca.

Opel GT

Tre anni dopo, nel 2016 Opel fece un ulteriore passo in avanti con il lancio della visionaria GT Concept, discendente diretta dalla Experimental GT. Vettura con motore anteriore centrale e trazione posteriore, la Opel GT Concept puntava sulla purezza assoluta del design rinunciando a qualsiasi elemento potesse alterarlo. Di fatto sula GT Concept non erano presenti maniglie e specchietti retrovisori esterni, mentre l’abitacolo a due posti dall’impronta sportiva era configurato per esaltare il piacere di guida più autentico.

Opel GT X Experimental

Si arriva così ai giorni nostri e alla Opel GT X Experimental, la recente concept del marchio che non nasconde il legame con le sue antenate come dimostra la tipica linea gialla o l’ulteriore sviluppo dell’interattività mostrata precedentemente su Monza Concept e GT Concept. La GT X Experimental rappresenta un primo sguardo sul futuro e sull’aspetto che i modelli Opel avranno a metà del prossimo decennio. Ridefinendo in chiave moderno il concetto di “germanicità”, Opel punta a tradurre il meglio dei tradizionali valori tedeschi in veicoli dotati di un’anima calorosa e aperta al mondo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)