Opel Grandland 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

Il SUV di Opel, Grandland, è votato anche al propulsore ibrido plug-in. Ecco le ultime informazioni e caratteristiche

Opel Grandland 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

Opel ha in gamma la nuova Grandland, una SUV di grandi dimensioni con tecnologie innovative e un design sportivo. Il nuovo modello offre un’esperienza di guida completamente diversa e tecnologie avanzate grazie al suo Pure Panel completamente digitale. La Grandland presenta tecnologie e sistemi di assistenza aggiuntivi, come l’adattativo IntelliLux LED Pixel Light con 168 elementi LED e il sistema Night Vision che rileva pedoni e animali al buio fino a 100 metri di distanza. Scopriamo i suoi motori, i suoi allestimenti e altre caratteristiche sfruttando le nostre FAQ, che replicano le domande più poste dagli utenti web e inerenti alle best seller del mercato automotive nostrano.

Quanto è grande la Opel Grandland 2023? Le misure

Il SUV è un veicolo spazioso e versatile, perfetto per le avventure in famiglia o per le attività all’aperto. Con una lunghezza di 447.7 cm, una larghezza di 185.6 cm e un’altezza di 160.9 cm, il SUV offre ampio spazio per i passeggeri e i bagagli. Il passo di 267.5 cm garantisce un’esperienza di guida stabile e confortevole su strada e fuoristrada.

Com’è il design della Opel Grandland 2023? La sua estetica

Opel Grandland 2023

Opel Grandland è un SUV moderno che si distingue per il suo design pulito e deciso. L’aspetto esterno è stato completamente rinnovato per creare un’immagine più sofisticata e al passo con i tempi. L’Opel Visor, la calandra liscia con un motivo a rombi, è solo uno degli elementi che caratterizzano questo veicolo. All’anteriore troviamo anche i fari full LED che garantiscono una maggiore sicurezza sulla strada. La cornice cromata che circonda la griglia conferisce un tocco di eleganza al frontale.

Com’è l’abitacolo della Opel Grandland 2023? Gli interni e i materiali

Opel Grandland 2023

L’abitacolo della Opel Grandland 2023 è stato progettato per offrire il massimo comfort ai passeggeri. Il volante in pelle presenta tasti multifunzione con comandi ergonomici e funzione di riscaldamento. Presente anche la console centrale con caricabatterie wireless e un sedile ergonomico con funzioni di massaggio, riscaldamento e ventilazione per il conducente, anche per il passeggero anteriore. L’abitacolo è composto da molta plastica ma le zone superiori della plancia presentano delle coperture soft-touch.

Com’è l’abitabilità della Opel Grandland 2023?

Opel Grandland 2023

L’abitacolo è spazioso e confortevole, con ampio spazio per le gambe e la testa per cinque passeggeri. Infatti, questo SUV è perfetto per le avventure in famiglia o per le attività all’aperto. Sul divano posteriore possono trovare posto tre adulti, aiutati dalla mancanza del tunnel centrale che permette anche al passeggero seduto al centro di trovare una sistemazione comoda. Per i passeggeri posteriori ci sono poi le bocchette dedicate ed una presa usb. Non sono invece presenti le tasche portaoggetti sugli schienali dei sedili anteriori.

Com’è la tecnologia di bordo della Opel Grandland 2023? L’infotainment

Opel Grandland 2023

La plancia Pure Panel presenta uno schermo da 12″ ed è dotata di un display che fornisce tutte le informazioni relative alla strumentazione per il computer di bordo, come contagiri e contachilometri. Inoltre, è affiancato da un altro schermo da 10″ touch, che offre un facile accesso al sistema d’infotainment, alla navigazione e alla connessione con il proprio smartphone. Ma non è tutto: il sistema di climatizzazione è dotato di tasti fisici, garantendo un’esperienza di utilizzo ancora più veloce e senza distrazioni.

Quanto è grande il bagagliaio della Opel Grandland 2023?

Il bagagliaio è abbastanza capiente, con una capacità iniziale di 514 litri. Questo spazio diventa ancora più grande, fino a 1652 litri, una volta che gli schienali dei sedili posteriori sono abbattuti, offrendo una grande flessibilità di carico.

Opel Grandland 2023

Quanti e quali motori ci sono per la Opel Grandland 2023?

Risponde presente il motore a benzina turbo da tre cilindri da 1,2 litri con 130 CV e 230 Nm di coppia. Questo motore può essere abbinato a un cambio manuale a sei velocità o automatico a otto velocità e a un sistema di trazione anteriore. A listino c’è anche il diesel turbo da quattro cilindri da 1,5 litri con 130 CV e 300 Nm di coppia. Questo motore può essere abbinato a un cambio manuale a sei velocità o automatico a otto velocità e a un sistema di trazione anteriore. Inoltre, è disponibile il plug-in 1.6 benzina da 225 CV o 300 CV per la versione GSe.

Quante versioni o allestimenti ci sono per la Opel Grandland 2023?

Opel Grandland 2023

Per la Opel Grandland, è possibile scegliere tra due versioni: la versione base e quella Business Elegance. Inoltre, per la versione plug-in, sono disponibili l’allestimento Business Elegance o la più sportiva GSe. In termini di caratteristiche, la versione base offre un’esperienza di guida affidabile e una serie di opzioni di personalizzazione, mentre la versione Business Elegance è dotata di ulteriori funzionalità di lusso e tecnologia avanzata. La versione plug-in della Opel Grandland, invece, rappresenta una scelta ecologica e conveniente per coloro che desiderano un’auto più sostenibile. L’allestimento Business Elegance offre ancora più comfort e stile, mentre la GSe è perfetta per coloro che cercano un’esperienza di guida più sportiva.

Quanto costa la Opel Grandland 2023? Il listino prezzi

Opel Grandland 2023

Tra le varie versioni disponibili, la Plug-in Hybrid Business Elegance Ibrida è disponibile al prezzo di 45.449,00 €, mentre la versione GSe ha un prezzo più elevato di 51.599,00 €. Per coloro che preferiscono un’opzione più conveniente, la versione termica con motore a benzina o diesel potrebbe essere una scelta più adatta. In questo caso, il prezzo di accesso è di 29.200,00 €, mentre la versione Business Elegance ha un prezzo di partenza di 31.850,00 €.

Opel Grandland 2023: scheda tecnica

Opel Grandland 2023

Dimensioni: Lunghezza 447.7 cm, Larghezza 185.6 cm, Altezza 160.9 cm, Passo 267.5 cm

Motori: motore a benzina turbo da tre cilindri da 1,2 litri con 130 CV e 230 Nm di coppia, diesel turbo da quattro cilindri da 1,5 litri con 130 CV e 300 Nm di coppia, 1.6 benzina da 225 CV o 300 CV per la versione GSe

Trazione: anteriore

Cambio: manuale a sei velocità o automatico a otto velocità

Accelerazione: non specificato

Velocità massima: non specificato

Allestimenti: versione base, Business Elegance, GSe

Bagagliaio: capacità iniziale di 514 litri, fino a 1652 litri con schienali posteriori abbattuti

Consumi: non specificato

Autonomia elettrica: 59 km

Prezzo: da 29.200,00 € per la versione termica con motore a benzina o diesel, fino a 51.599,00 € per la versione plug-in GSe

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)