Opel Grandland X: un concentrato di design, spazio e tecnologia [INTERVISTA]

I punti di forza illustrati da Gabriele Conti

Opel Grandland X – Il Brand Manager della Gamma X di Opel Italia sottolinea i vari aspetti che rendono peculiare la nuova proposta del Fulmine
Opel Grandland X: un concentrato di design, spazio e tecnologia [INTERVISTA]

Il progetto Grandland X di Opel ruota principalmente attorno a tre cardini: design, abitabilità e sistemi tecnologici. È la sintesi fornita da Gabriele Conti, Brand Manager della Gamma X di Opel Italia.

“Il Grandland X ha tre caratteristiche principali” sottolinea subito, “un design sportivo e al contempo elegante…; un grandissimo spazio sia per i passeggeri, che per i bagagli e ultimo, ma non ultimo, tecnologie assolutamente all’avanguardia.”
In merito alle tecnologie proposte, lo stesso Brand Manager della Gamma X del Fulmine sottolinea come: “Grandland X può riconoscere la vettura che sta di fronte e adattare la velocità automaticamente attraverso l’Adaptive Cruise Control”, ma oltre a questo dispone di gruppi ottici opzionali Full-LED AFL, oltre al fatto che “può riconoscere i pedoni e le vetture e frenare automaticamente in caso di emergenza” e disporre si soluzioni che amplificano la connettività come un Wi-Fi di bordo, Apple CarPlay e Android Auto o l’assistenza fornita da Opel OnStar, che Gabriele Conti evidenzia con il termine “angelo custode”. “Dotazioni di serie su tutta la gamma” aggiunge poi sull’argomento.

Comfort di guida e dotazioni di sicurezza, in particolare i tanti dispositivi all’interno del pacchetto Opel Eye che hanno permesso al veicolo di ottenere il riconoscimento delle cinque stelle EuroNCAP, sono dunque gli aspetti messi più in risalto durante i test drive, indica subito dopo il Brand Manager della Gamma X di Opel Italia. L’attenzione sulla sicurezza risulta uno dei fattori cruciali e maggiormente importanti, all’interno di questo progetto.

La proposta indirizzata alla clientela italiana è composta da tre caratterizzazioni: Advance, Innovation e al vertice b-Color. “L’allestimento Advance è assolutamente una vettura già completa di tutto, il cui prezzo di listino parte da 26.000,00 Euro nella versione a benzina, cambio manuale.” L’allestimento risulta ricco, includendo: “sensori di parcheggio avanti e dietro, fari fendinebbia, cerchi in lega da 17 pollici, Wi-Fi, Apple CarPlay, Android Auto, schermo touch screen da 7 pollici, cruise control, avviso di superamento involontario della corsia di marcia, indicazione sul cruscotto dei limiti di velocità.” Ma in fase di lancio, precisa Gabriele Conti, il prezzo risulta di 21.900,00 Euro, a cui è aggiunto anche uno sconto del 50% sugli optional, parlando di “determinate unità specifiche, inviate in questi giorni presso i nostri concessionari”, conclude il dirigente.

Foto: Opel

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)