Opel Monza Concept, la rivoluzione tecnologica di infotainment e connettività

Tre livelli di interazione: Me, Us e All

Opel Monza Concept - Opel ci presenta l'innovativo sistema di infotainment che debutta sulla Monza Concept prima di arricchire l'abitacolo dei prossimi modelli del Fulmine. Informazioni e funzioni proiettate con tecnologia LED e grafica 3D sotto gli occhi del guidatore e sistema di connettività pensato in tre modalità di interattività col mondo esterno.
Opel Monza Concept, la rivoluzione tecnologica di infotainment e connettività

La Opel Monza Concept ci aveva sedotto al Salone di Francoforte di settembre dove ha debuttato per la prima volta. Al fascino delle linee e del design che avevamo apprezzato sin dalle prime immagini rilasciate la Casa del Fulmine aggiunge le grandi capacità dell’evoluto sistema di infotainment che si nasconde all’interno dell’abitacolo della Monza. Si tratta di una tecnologia innovativa e anticipatrice di quello che vedremo a bordo dei modelli Opel del futuro.

Sulla Monza a mostrare le informazioni al guidatore non c’è più lo schermo della consolle centrale e il quadro strumenti ma un grande megaschermo, altamente personalizzabile, realizzato come un’unica grande area di proiezione attraverso tecnologia LED e che si estende su tutta la parte superiore del cruscotto, da una portiera all’altra.

A offrire una spiccata funzionalità all’intero sistema che visualizza le informazioni con un’innovativa grafica tridimensionale, c’è la possibilità di gestire le funzioni sia attraverso il controllo touch che con la voce o ancora con i comandi al volante. Immediata e intuitiva, l’interfaccia che il guidatore si trova davanti è facile da utilizzare e offre la visualizzazione soltanto delle informazioni essenziali del veicolo, mentre le info su connettività e relative allo smartphone sono attivate dal conducente al momento necessario.

Gli ingegneri di Opel hanno pensato a un sistema di infotainment capace di offrire tre diversi livelli di connettività, rinominati “Me”, “Us” e “All”, identificando in maniera graduale il grado di “apertura all’esterno” della Monza Concept. In modalità “Me” il sistema visualizza solo le informazioni essenziali sul veicolo e necessarie alla guida (consumi, condizioni stradali, computer di bordo). Passando alla modalità “Us” la vettura di collega ad un numero ristretto e selezionato di persone (e rispettivi device) consentendo interazione e lo scambio di file tra questi. Infine nella modalità “All“, il sistema di infotainment della Opel Monza si apre al mondo esterno permettendo tra le altre cose la condivisione in Rete del tragitto che si effettuerà in un determinato viaggio. Funzione che potrebbe aprire interessanti prospettive per una sorta di car pooling istantaneo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Concept Car

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)