Opel tra presente e futuro, dalla nuova Insignia alla Monza Concept
Alla scoperta del design del futuro del Fulmine
Il restyling di uno dei suoi modelli di punta come l’ammiraglia Insignia e il lancio di una nuova concept car affascinante e innovativa nelle forme e nelle proporzioni come la Monza Concept dovrebbero bastare per tracciare e far capire quale strada ha intrapreso il design di Opel e quale impronta stilistica dobbiamo aspettarci dai prossimi modelli del Casa del Fulmine.
Le due vetture citate sono state le regine del costruttore tedesco all’ultimo Salone di Francoforte dove la nuova Opel Insignia si è confermata nelle sue forme ammodernando le linee estetiche che hanno regalato uno sguardo ancora più seducente alla vettura del Fulmine che al di là dei ritocchi al look ha confermato a grandi linee la veste estetica che hanno ne decretato il successo commerciale.
L’innovazione delle linee sinuose e fluide del design di Opel si sono apprezzate ancora meglio sulla Monza Concept, il nuovo prototipo che il Fulmine ha svelato in anteprima a Francoforte. La Opel Monza ha ripensato le proporzioni dell’auto proponendosi con una forma allungata nella quale è prevalente la parte frontale. Una vettura di dimensioni compatte con l’altezza di una coupé e con l’accesso all’abitacolo facilitato dalle portiere ad “ali di gabbiano”.
Uno sguardo più competente e vicino alle dinamiche del Fulmine ce lo ha dato Stefano Virgilio, Capo Ufficio Stampa Opel, che vi riproponiamo qui sotto nell’intervista che avevamo realizzato in occasione del Salone di Francoforte chiedendogli di soffermarsi sulla nuova Insignia e sulla Monza Concept.
Seguici qui
Bisogna ricordare che è sì bellissima la Opel Monza Concept,ma per mè,vale di più motoristicamente parlando il tre cilindri 1.000 cc.che ha una tecnica formidabile,questo motore.