Opel: tutte le vetture sono certificate con la procedura WLTP
La normativa entra in vigore il prossimo 1 settembre
Da sabato prossimo, le nuove vetture immatricolate dovranno essere certificate in base alla nuova procedura WLTP, con un ciclo di guida con dati più realistici sui consumi di carburanti. Opel sta lavorando da alcuni anni a questo cambiamento e l’intera gamma del marchio rispetta già i nuovi requisiti. I clienti potranno così ordinare le vetture senza problemi e senza ritardi nelle consegne.
La nuova procedura WLTP
Ma cosa comporta questo nuovo ciclo? Analogamente al Nuovo Ciclo di Guida Europeo (NEDC), il WLTP è un test condotto in laboratorio, ma mentre il NEDC determina i valori in base a un profilo di guida teorico, il WLTP utilizza profili di guida “reali” definiti sulla base di una ricerca statistica condotta a livello mondiale. Il ciclo di guida WLTP è diviso in quattro parti con velocità medie diverse: bassa, media, elevata e molto elevata. Ogni parte contiene numerose fasi di guida, fermate, accelerazioni e frenate.
Ciascun abbinamento motore/trasmissione di un determinato tipo di veicolo viene esaminato con l’equipaggiamento più economico e con quello che porta al maggior consumo di carburante. Mentre i valori NEDC sono validi esclusivamente per l’Europa, i dati ottenuti con il ciclo WLTP sono confrontabili a livello mondiale.
Opel ed il nuovo ciclo WLTP
Opel ha iniziato a pubblicare i dati sui consumi di carburante secondo il ciclo WLTP nel giugno 2016 con l’attuale generazione di Astra, successivamente è arrivata la pubblicazione dei dati anche di Mokka X e Zafira. A metà 2017 anche l’Insignia, con il motore 2.0 BiTurbo diesel, era stata omologata con questo ciclo. Ora, tutte le vetture sono state dotate di tecnologie all’avanguardia come il sistema SCR (Riduzione Catalitica Selettiva) per le vetture diesel e il Filtro Antiparticolato (GPF) per le vetture con motore benzina a iniezione diretta.
“Lavoriamo già da diversi anni per preparare la nostra gamma a un cambiamento epocale come quello del WLTP – le parole di Xavier Duchemin, Managing Director Sales di Opel – Il risultato è che l’introduzione del WLTP il 1 settembre per noi passa praticamente inosservata: le stesse vetture sono ordinabili e sono pronte per la consegna, e questo vale per il 100 per cento della nostra gamma”.
Seguici qui