Operazione ‘Safety Car 2’: riconsegnati 618 veicoli rubati [VIDEO]
Oltre 100 arresti con l'utilizzo del sistema Mercurio
L’utilizzo delle moderne tecnologie del sistema Mercurio ed il lavoro congiunto delle questure di tutta Italia hanno portato all’arresto di 101 persone, 352 denunce in stato di libertà ed il ritorno ai legittimi proprietari di 618 veicoli rubati. Questo è il bilancio dell’operazione di polizia ‘Safety Car 2’, effettuata nelle ultime settimane contro il fenomeno dei furti di autovetture e motocicli, a cui hanno partecipato 9.416 equipaggi complessivi delle forze dell’ordine, tra cui i reparti di prevenzione crimine, la Polizia stradale, la Polizia di frontiera e, per la prima volta, il concorso delle Polizie locali.
Quasi un milione di veicoli (983.427 per la precisione) ed oltre 65.000 persone controllate, per un valore complessivo di oltre 5,5 milioni di euro degli automezzi recuperati. Il sistema Mercurio è fissato sulla plancia della volante della Polizia ed è costituito da un tablet, uno schermo touch da 10 pollici ed una telecamera esterna, con uno zoom ottico 36x. Così è possibile effettuare video sorveglianza in mobilità e vengono lette in maniera automatica le targhe, riconoscendo e comparandole con quelle nell’archivio delle auto rubate, con la possibilità per gli agenti di intervenire all’istante.
Inoltre, consente una geolocalizzazione costante, con l’invio delle coordinate cartografiche alla Centrale Operativa, informandola così in tempo reale sulla posizione delle proprie unità ed intervenendo così in maniera più rapida ed efficace in situazioni di emergenza. Il consistente danno sociale procurato dai furti di automezzi condiziona, fra l’altro, anche l’andamento dei costi delle polizze assicurative causandone, in alcune regioni del Paese, una continua crescita.
Seguici qui