Panasonic: sviluppo di celle fotovoltaiche per un futuro nell’automotive

Il tetto solare dell'azienda di Osaka è disposto sulla Toyota Prius PHEV

Panasonic - Dopo aver realizzato il tetto solare della Toyota Prius PHEV, l'azienda nipponica è intenzionata ad estendere la propria presenza nel mercato automobilistico con lo sviluppo delle celle fotovoltaiche.
Panasonic: sviluppo di celle fotovoltaiche per un futuro nell’automotive

Dopo essersi consolidata nel mercato dei moduli fotovoltaici, Panasonic è intenzionata a proporre tale tecnologia anche sulle automobili, ne dimostra l’esempio con la Toyota Prius PHEV, dotata di dispositivi capaci di raggiungere i 180 W che sono in grado di ricaricare la batteria al litio da 8,8 kWh. Con diverse aziende che adattano la tecnologia delle celle solari, le automobili rappresentano un nuovo potenziale sbocco a fini di lucro.

“I tetti delle auto hanno il potenziale per diventare un nuovo mercato per i pannelli solari”, sostiene Shingo Okamoto, Direttore Generale di Panasonic. “Abbiamo fatto la storia nel settore auto e nel settore dell’energia solare con il sole che alimenta le automobili prodotte di serie per la prima volta al mondo”.

Lo scorso anno l’azienda nipponica siglò una partnership con Tesla per la realizzazione di celle solari in una fabbrica situata a Buffalo (New York). Si tratta di una tecnologia che prosegue il cammino di crescita, anche nelle automobili. Infatti, le vendite di Toyota in Giappone sono un esempio concreto: fino all’aprile scorso ha rilasciato 1.350 unità della Prius PHEV dotata di pannelli solari sul tetto, che rappresentano il 9% di tutte le vendite del modello Prius come riportato da Automotive News.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)