Panda 4x4e Panduccia: il nuovo lavoro di Garage Italia [FOTO]

È un'omaggio all'isola di Culuccia, in Sardegna

Garage Italia Customs presenta un nuovo lavoro: la Panda 4×4 Panduccia. Si tratta di un omaggio all’isola di Culuccia, una località marittima all’estremità settentrionale della Sardegna, a margine dell’Arcipelago della Maddalena. Viene preso spunto da una Panda elettrica del 2018 e modificata dagli artigiani dell’hub creativo.

“Volevo che la mobilità umana sull’isola fosse la meno impattante possibile anche esteticamente; la Panda 4×4 prima serie mi sembrava già una buona soluzione, elettrica quella ideale – sono le parole di Marco Boglione, presidente di Basic Net e proprietario dell’isola – In un annetto l’idea è diventata realtà grazie all’amico ingegner Nicola Venuto, fondatore e CEO del Gruppo Newtron, che ringrazio di cuore per il suo sincero entusiasmo unito alle sue straordinarie capacità tecniche”.

Le caratteristiche

Panda 4x4e Panduccia: il nuovo lavoro di Garage Italia

La ‘Panduccia’ richiama i valori dell’isola, partendo dai colori della terra all’esigenza di un veicolo integrale permanente, con una capacità di guado di oltre 50 cm. La vettura è dotata di aria condizionata, riscaldamento e servosterzo, con un allestimento soprattutto funzionale, anche per essere lavata facilmente in qualsiasi condizione.

L’auto può percorrere oltre 140 km con una ricarica, con una velocità massima autolimitata di 90 chilometri orari. Dispone di speed limit programmabile e supera pendenze con angoli superiori ai 40°. Sono stati testati finora due prototipi, con un accumulo di percorrenza di quasi 2.000 km, con alcune migliorie tra primo e secondo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)