Parco auto circolante: l’età media di quello italiano è di circa 12 anni

Le auto a benzina e diesel rappresentano il 90% dell'intero parco circolante italiano

Parco auto circolante: l’età media di quello italiano è di circa 12 anni

Le auto che circolano in Italia sono sempre più vecchie. Questa conferma arriva dall’analisi statistica del mercato autoveicoli italiano pubblicata dall’UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) nel Book 2021.

Secondo quanto riportato, sulle oltre 38,8 milioni di auto circolanti a fine 2021, l’età media è passata da 7,9 anni del 2009 fino agli 11,8 anni attuali. Se ciò non bastasse, il 26,2% delle vetture circolanti è ante-Euro 4.

Andrea Cardinali, direttore generale dell’UNRAE, ha detto: “Un invecchiamento progressivo del parco circolante dovuto alle crisi economiche (anni2008, 2012-2013 e 2020) e alla conseguente debolezza del mercato, con effetti negativi sulla salute dei cittadini e sull’ambiente. Con questo tasso di rinnovo servirebbero 26 anni per sostituirlo tutto, pertanto, sono necessari interventi mirati per accelerare il processo di decarbonizzazione dello stesso e supportare la transizione ecologica”.

Anche i veicoli commerciali sono anziani

Su 4.125.000 veicoli commerciali circolanti, oltre il 43% è ante-Euro 4, mentre dei 709.000 veicoli industriali >3,5 tonnellate, oltre il 53% è ante-Euro 4. Anche il parco degli autobus è molto vetusto, con un’anzianità media di 12 anni.

Sulle prospettive 2022 del comparto automotive pesano gli impatti negativi delle tensioni geopolitiche e della guerra in Ucraina, oltre alle criticità legate alla disponibilità di componenti. Il sostegno ai vari comparti potrà arrivare dai fondi attualmente disponibili o quelli eventualmente messi a disposizione per supportare l’esigenza di rinnovo di uno dei parchi circolanti più vecchi in Europa.

Anche se si sono registrate immatricolazioni inferiori negli ultimi tre anni, le auto a benzina e diesel, con oltre 34,5 milioni di unità, rappresentano insieme il 90% del parco circolante italiano. Se ciò non bastasse, il 26,2% del totale è ante-Euro 4, vale a dire che 1 auto su 4 ha oltre 15 anni. Allo stesso tempo, però, cresce il numero delle auto elettriche che sono passate da 17.185 del 2019 a 136.311 nel 2021.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)