Parigi: è guerra al monopattino a noleggio? Ecco il referendum per la sua eliminazione
Possibile che questo fatto abbia influenze sulle nostre metropoli?
“Viva la mobilità sostenibile e la micro-mobilità nelle grandi città…a patto che questa non contempli i monopattini a noleggio!”. A parte gli scherzi, in quel di Parigi stanno ben pensando di eliminare i monopattini, tramite referendum, perché ritenuti pericolosi e guidati da conducenti spesso non rispettosi (ma forse nemmeno troppo a conoscenza) delle normative vigenti.
I monopattini a noleggio si sono estremamente diffusi nelle grandi città e sono ormai entrati nella nostra quotidianità, ma continuano a essere oggetto di critiche feroci. La capillare diffusione dei nuovi mezzi di trasporto per la micro-mobilità ha, però, portato a diversi problemi, con i monopattini a noleggio che una volta rilasciati dai propri utilizzatori vengono parcheggiati alla meno peggio, generando le proteste degli altri utenti della strada. Senza contare i tanti incidenti (alcuni anche estremamente gravi) che ne hanno caratterizzato l’ascesa nella giungla urbana.
La città più romantica del mondo, Parigi, coinvolgerà la popolazione in questa già discussa questione: creerà un referendum ad hoc per capire se è il caso di abolire del tutto e vietare l’uso di monopattini a noleggio. Una inaspettata decisione che potrebbe mandare in crisi molte nuove società che basano il loro business sul noleggio dei monopattini, come Lime, Dott e Tier (ma anche di biciclette e micro-car elettriche), tra l’altro già avvertiti che avrebbero avuto conseguenza se in qualche modo non avrebbero aiutato a limitare la pericolosità dei loro mezzi.
Il referendum si terrà il 2 aprile 2023. Si deciderà per l’abolizione completa dei monopattini a noleggio a Parigi o si andrà avanti per questa strada? Gli abitanti di Parigi sono chiamati a esprimere un giudizio e chissà che questa richiesta non possa raggiungere pure le più grandi città italiane.
Seguici qui