Parti di vecchie auto riciclate in oggetti d’arredamento: sette idee per la casa di ogni appassionato [FOTO]

Dalla lampada coi fari dell'Audi Quattro S1 all'orologio col volante della Citroen DS

Parti di vecchie auto riciclate in oggetti d’arredamento: sette idee per la casa di ogni appassionato [FOTO]

Nell’era del riciclo è nota l’importanza del non buttare via niente. Proprio dalla crescente tendenza di dare nuova vita a oggetti e materiali che in precedenza erano qualcos’altro, nascono le sette idee degli inglesi di Hippo Leasing per altrettanti mobili e oggetti d’arredamento per la casa che gli appassionati di auto potrebbero realizzare riutilizzando parti e componenti di vecchie auto.

Caminetto Bugatti

Caminetto Bugatti

La prima proposta ha per protagonista la Bugatti Veyron, supercar che nel 2010 conquistò il record di auto stradale più veloce del mondo. Tra gli elementi dell’auto più apprezzati c’era la griglia anteriore, che in quest’occasione è stata presa in prestito per diventare la parte anteriore di un elegante caminetto da soggiorno, impreziosito dalle finiture in stile Veyron e dal badge Bugatti al centro.

Tavolino Aston Martin DB5

Tavolino Aston Martin

L’iconica Aston Martin DB5, gran turismo di lusso lanciata nel 1963 e diventata popolarissima nel mondo come l’auto di James Bond più riconoscibile di tutte, porta il suo stile vintage in salotto con un tavolino in alluminio e piano in vetro. Mentre la struttura del piccolo tavolo vanta il logo Aston Martin, il vetro del piano lascia vedere il volante della DB5 sulla quale è poggiato.

Lampada da terra Audi Quattro

Lampada Audi

Un idea di riciclo per gli appassionati di rally è rappresentata dalla lampada da terra realizzata con i distintivi fari dell’Audi Sport Quattro S1. Dotata di tre fari per lato disposti a triangolo, l’Audi Sport Quattro S1 è stata una delle protagoniste assolute dei rally di metà anni ’80, quando grazie alle sue capacità è stata in grado di vincere quattro mondiali in cinque anni conquistando il cuore di molti appassionati di rally di quell’epoca.

Portaombrelli Lamborghini Countach

Portaombrelli Lamborghini

Un’altra idea ci porta in casa un icona della storia dell’auto: la Lamborghini Countach. La mitica supersportiva della Casa di Sant’Agata Bolognese che debuttò nel 1971 fornisce l’ispirazione per un portaombrelli decisamente originale, derivato dal cerchione presente sulle versioni LP400 S, LP500 S e LP5000 Quattrovalvole della Lamborghini Countach.

Altoparlante Bluetooth Nissan Skyline

Soundbar Nissan

La Nissan Skyline, recentemente nominata l’auto giapponese più iconica di sempre dai seguaci del Japfest, la più grande celebrazione di auto e cultura giapponesi in Europa, fa il suo ingresso in casa con un originale speaker bluetooth che ricrea la parte posteriore della sportiva nipponica con tanto di alettone e i quattro altoparlanti di forma circolare come la medesima disposizione dei fanali della Skyline.

Sgabello/sedia da bar Mercedes 300 SL

Sgabello da bancone bar Mercedes

La Mercedes 300 SL, una delle auto più eleganti mai realizzate e caratterizzata dalle portiere ad ali di gabbiano, fornisce il suo esclusivo sedile che per l’occasione è stato trasformato in una sgabello da bar per impreziosire la zona cucina o sala da pranzo con una seduta decisamente esclusiva in linea con la vettura dalla quale deriva.

Orologio Citroen DS

Orologio Citroen DS

Uno dei volanti di auto più iconici di sempre, quello presente sulla prima Citroen DS che ha debuttato nel 1955, caratterizzato dall’inedita razza singola, è stato trasformato in uno stiloso e accattivante orologio da parete.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)