Patente, la scadenza coinciderà con il giorno del compleanno

Lo impone il Decreto Legge 5/12

Secondo quanto imposto dall'articolo 7 del DL 5 dello scorso febbraio, le patenti della famiglia A e della famiglia B scadranno nella data coincidente al compleanno del proprietario. Questo vale per tutte le licenze in fase di rilascio o di rinnovo
Patente, la scadenza coinciderà con il giorno del compleanno

Il Decreto Legge 5 del 9 febbraio 2012 ha previsto, nell’articolo 7, che tutti i documenti di identità scadano nel giorno del compleanno del proprietario, cioè nella data che corrisponde a quella di nascita del titolare del documento. Ciò ha acceso un dibattito sulle patenti e sulla possibilità o meno di adeguare anche la licenza di guida a questa nuova normativa. Ecco cos’è stato deciso dal Ministero dei Trasporti.

Il 5 marzo dell’anno in corso è stata emanata una circolare che ha per oggetto proprio la questione di cui parliamo, nella quale il Direttore del Ministero dei Trasporti, Maurizio Vitelli, ha specificato che la scadenza della validità della patente di guida rimane disciplinata dal Codice della Strada ed esattamente dall’articolo 126 dello stesso. Pertanto, alla licenza di guida non si deve applicare la nuova norma contenuta nell’articolo 7 del DL 5/12. Per il Ministero, quindi, nonostante la patente rientri nella lista dei documenti d’identità, essa rappresenta un’eccezione, anche perché la stessa è soggetta ad una normativa che è conforme alle disposizioni della comunità europea. Questo vale per le patenti diverse da quelle indicate con lettera A e lettera B.

Le licenze di guida della famiglia A e B sono invece incluse nella normativa dell’articolo 7 del DL 5/12 e quindi avranno scadenza combaciante con la data del compleanno del titolare, dato che questa decisione non contrasta con l’ordinamento della Comunità Europea, perché quest’ultimo si limita a fissare il limite massimo di durata della patente (15 anni) e non impone che la data di rilascio della licenza e quella di scadenza coincidano. Il DL 5/12, dunque, non intacca le patenti di categoria superiore, le patenti con durata ridotta per decisione della commissione medica legale e la carta di qualificazione del conducente, ma solo le patenti con lettera A e con lettera B. La nuova normativa verrà applicata alle patenti in fase di rilascio e in fase di rinnovo.

AGGIORNAMENTO: il commento della nostra lettrice Nadia (grazie!) ci spinge a spiegare meglio il nuovo meccanismo di scadenza della patente di guida. Facciamo un esempio pratico: Mario Rossi possiede una licenza di guida che scade il 15 aprile 2013, ma compie gli anni il 17 settembre. Che succede? Quando il nostro Rossi si recherà a rinnovare la propria patente (nel mese di aprile), il rinnovamento (per dieci anni) scadrà non il 15 aprile 2023, come sarebbe stato consueto sino ad oggi, ma il 17 settembre 2023 (in base alla nuova normativa), quindi in coincidenza con la data del suo compleanno di quell’anno.

4.7/5 - (3 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

29 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Nadia ha detto:

    Ma allora se devo rinnovare la patente a marzo 2013 non posso, perchè il mio compleanno è a Ottobre ? Quindi la scadenza passa a Ottobre 2013 ?
    Ma la fotografia di questo articolo è una patente speciale ? perchè se la data di nascita è 1989 , il signor Mario Rossi ha preso la patente B quando aveva 11 anni !!!!!

  • Riccardo Guerra ha detto:

    La patente nell’immagine è un fac-simile 😀
    La tua patente scadrà a marzo 2013; quando andrai a rinnovarla, la nuova scadenza non sarà marzo 2023, ma ottobre 2023, nel giorno del tuo compleanno di quell’anno. Almeno, questo ho capito io nel contortissimo decreto e nelle circolari emanate in seguito (burocrazia italiana)

  • Gloria ha detto:

    Questa normativa vale pure per quelle patenti scadute prima dell’entrata in vigore della stessa? A me è scaduta a fine luglio e sono in procinto di rinnovarla, a questo punto però vorrei capire se la data di scadenza slitta al giorno del mio compleanno.
    Grazie!

  • Riccardo Guerra ha detto:

    La data di scadenza attuale rimane quella che c’è scritta sulla patente, è quella della prossima scadenza che cambierà

  • Polemiche Blog ha detto:

    Si ma.. UTILITA’ della cosa ??? Questo serve a tagliare i costi dello stato???!!

  • piero ha detto:

    la mia patente scadrà il 23 ottobre 2012 però io compio gli anni (79) il 09 agosto 2013, per cui desidererei sapere: 1°) quando avverrà la nuova scadenza; 2°) per quanti anni sarà poi valida.

  • Riccardo Guerra ha detto:

    La sua patente scade il 23 ottobre di quest’anno: quando andrà a rinnovarla (sarà valida per tre anni) non avrà data di scadenza 23 ottobre 2015, bensì data 9 agosto 2015! Questo si capisce dalla nuova norma. Per esserne certo le consigliamo di contattare la scuola guida o la motorizzazione della zona dove abita

  • piero ha detto:

    errata corrige al mio commento precedente: scadenza della patente il 23 ottobre 2012, compleanno il 9 agosto 2013, domanda: in quale data avverrà la prossima scadenza patente? (la mia data di nascita è: 09/08/1934) grazie!!!!!

  • Piero . M. ha detto:

    Tizio ha ottanta anni e quindi la durata della patente è di 24 mesi.E’ nato il 2gennaio e la patente scadrà il 30 giugno 2013.Stando alle nuove disposizioni la scadenza sarà il 2 gennaio 2015. Ne consegue che la durata della patente sarà di 18 mesi e non di 24 è lecito?

  • Riccardo Guerra ha detto:

    Il calcolo dovrebbe essere esatto. Se poi sia lecito o meno, si portebbe stare qui per mesi a discuterne! Attendiamo i primi rinnovi per capire bene il funzionamento

  • Nicola ha detto:

    io sono in possesso della patente B da 7 anni. Il 20/9/12 ho conseguito la patente A. Perchè la mia patente adesso scade il 20/9/22 e non ad agosto/23 al mio compleanno?? Grazie

  • giovanni ha detto:

    la mia ragazza ha rinnovato sia la patente che la carta d’identita’, la patente non rispetta questa norma , mentre la carta identita’ scadenza nello stesso giorno e mese della sua nascita.

  • Mark ha detto:

    Mi scusi ma, ad inizio anno corrente il Governo Monti stava preparando il nuovo decreto legge per la patente, il quale avrebbe previsto semplificazioni in fase di rinnovo: ovvero visita medica per rinnovo dal medico di base. ora, questa sarebbe stata una delle cose più utili per il popolo, è già caduta nel dimenticatoio? Grazie.

  • Adriano ha detto:

    Posso rinnovare la patente 1 mese prima della scadenza?
    Grazie

  • Dario ha detto:

    Nel mio caso non si capisce niente. Mi hanno rubato una prima volta la patente, così ho avuto una seconda patente con scadenza per il tempo rimanente (5 anni) fino al 2007. La ho rinnovata nel 2007 ma l’adesivo che mi hanno inviato dopo pochi mesi era già illegibile. Adesso quando scade? Nel 2017? Devo chiedere un duplicato perché non si legge l’adesivo. E poi nel 2017 avrò più di 50 anni che faccio?

  • roberto ha detto:

    sono momentaneamente all’estero e sono nato il 14.03.1964, mi scade la patente il 10.12.2012. non ho la possibilita’ di rientrare in italia, posso rinnovare la patente al mio ritorno in italia prima del mio compleanno, visto questo nuovo decreto legge 5 del 09/02/12?

  • marco ha detto:

    tra tutti gli esempi non vedo quello inverso, compio gli anni in aprile e mi scade la patente ad ottobre. quando la devo rinnovare?

  • Cristina ha detto:

    Una domanda: la mia patente scadrà appena a marzo del 2021. E’ possibile rinnovarla 5 mesi prima, ovvero ad ottobre 2020(per mia personale convenienza), o devo aspettare per forza la scadenza?

  • Dino ha detto:

    Mi rifaccio al quesito di Cristina.
    Entro quale limite di tempo precedente alla scadenza sarà possibile rinnovare?

  • luciano ha detto:

    sono nato nel 1947 la patentefatta nel 1969 ora scade dopo 5 anni il 19 giugno 2015 .
    come sarà rinnovata?
    mi sarà data quella nuova? visto che l’originale è praticamente inriconoscibile.
    Vi sono grato se mi darete una risposta.

  • cosimo ha detto:

    sono nato a settembre 46, ad aprile debbo rinnovare la patente scadenza aprile 2016 ed avro’ 66 e mezzo, la patente deve essere rinnovata per 5 anni, non avendo ancora 70 anni oppure 3,

  • maria ha detto:

    il mio compleanno è il 22 gennaio. ho rinnovato la patente in marzo 2016. al ritiro della stessa presso la scuola giuda, ho ho riscontrato che l’anno di scadenza è il giorno il mese del compleanno e l’anno 2022. la durata non è cinque anni dopo i cinquanta? secondo i mie calcoli è un in più. cortesemente può darmi ulteriori informazioni. grazie

  • mauro ha detto:

    Io ho la patente D, quindi non verrà rinnovata con la scadenza in corrispondenza del mio compleanno. A questo punto chiedo dov’è stata l’utilità di questa legge?

  • Elimelo ha detto:

    Sono nato il 6 Giugno 1956, ho rinnovato la patente “B” il 25 Novembre 2016, secondo voi è normale che sulla patente nuova risulta scadenza 6 Giugno 2022 ?????

  • Albarosa battistini ha detto:

    Patente rinnovata 09 02 2016 scaduta 07 07 2016. Perché? Devo rifare tutto? Ma che imbroglio e questo

  • Salvatore Manna ha detto:

    Salve, nel suo caso la patente dovrebbe scadere il 07 07 2026. La validità è sempre di dieci anni

  • elio ha detto:

    Compio 75 anni il 15 novembre 2017
    La patente scade il 12 settembre 2017
    Per quanto anni mi viene rinnovata? Grazie

  • patrizia ha detto:

    La mia patente scadrà 01-02-2018, il mio compleanno sarà 13-01.
    Poichè sono all’estero per lavoro, posso rinnovare in dicembre 2017? La scadenza sarà comunque (per 10 anni) 13-01-2028? oppure 13-01-2027?
    Grazie in anticipo per una risposta.

  • Mary ha detto:

    Salve, la mia patente scade il 15 dicembre 2017, io compio gli anni il 9 ottobre, se rinnovo a dicembre stesso la nuova scadenza sarà 9 ottobre 2017?o mi conviene aspettare gennaio? Me la rinnoveranno fino a ottobre 2028??

Articoli correlati

Array
(
)