Patenti: cambiano le regole, ecco le novità
Diverse le novità in arrivo per le patenti di guida in Europa
Il Consiglio e il Parlamento Europeo hanno raggiunto un accordo per aggiornare la direttiva relativa alle patenti di guida. Di conseguenza sono in arrivo numerose novità tra cui la patente digitale. Ma questa non sarà l’unica novità interessante. Tra le altre cose infatti è previsto anche l’aumento della durata di validità e anche quello del periodo di prova per i neopatentati.
Ecco come cambieranno le patenti di guida: le principali novità in arrivo
Altra novità molto interessante riguarda l’abbassamento dell’età minima per ottenere le patenti per guidare autocarri e gli autobus. Ovviamente il cambiamento delle regole non sarà immediato ma prima dovrà essere approvato al Coreper (Comitato dei rappresentanti permanenti al Consiglio europeo) e dal Parlamento. Per quanto riguarda la durata, dagli attuali 10 anni si passerà a 15 anni. Per i neopatentati invece arriva la possibilità di poter ottenere la patente a 17 anni ma si potrà guidare l’auto solo in presenza di un accompagnatore.
Come abbiamo detto poc’anzi una delle principali novità relative alle patenti di guida è la possibilità per tutti i cittadini europei di poter ottenere la patente in formato digitale. Questa non va a sostituire quella fisica ma potrà essere utilizzata in alternativa. Entro il 2030 tutti i cittadini di Europa saranno dotati di patente digitale. Aumentano inoltre i periodi di prova per neopatentanti che adesso dureranno fino a due anni. In questo periodo le sanzioni in caso di guida sotto l’effetto di alcolici o di sostanze stupefacenti saranno ancora più severe. Inoltre per migliorare ulteriormente la sicurezza l’Europa intende rendere in maniera progressiva simili tra loro le procedure di controllo medico.
Per far fronte alla carenza di autisti inoltre verrà data la possibilità di conseguire le patenti C e D in anticipo rispetto ad oggi ma solo in regime di guida accompagnata. Per gli autocarri sarà possibile ottenere la patente a 18 anni invece dei 21 attuali, per gli autobus si passa dagli attuali 24 a 21. Anche le regole per conseguire la patente in uno stato diverso dal proprio saranno modificate e la procedura sarà semplificata.
Seguici qui
sono ultraottentenne, il rinnovo della mia patente èa breve, ci sono novità?