Persone disabili: da oggi sarà più facile prendere la patente

È stato creato il primo Punto Unico per la Mobilità Accessibile e Sostenibile per supportare la realizzazione di progetti per la mobilità

Persone disabili: da oggi sarà più facile prendere la patente

Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, ha presentato una convenzione firmata dal Ministero e dall’Associazione Nazionale Guida Legislazioni Andicappati Trasporti (ANGLAT).

Questa prevede un’agevolazione per le persone con disabilità motorie nel conseguire l’idoneità alla guida, semplificando le procedure e mettendo a disposizione vetture idonee per le prove.

In aggiunta, la convenzione prevede la realizzazione del primo “Punto Unico per la Mobilità Accessibile e Sostenibile”. Questo sarà attivo presso il Centro Superiore Ricerche Prove Autoveicoli e Dispositivi (CSRPAD) del Ministero e avrà lo scopo principale di favorire la realizzazione di progetti per garantire la mobilità tramite la conduzione di un veicolo alle persone con disabilità motorie o neuromotorie.

Verranno svolte diverse attività all’interno del Punto Unico

Le attività del Punto Unico saranno diverse, da quelle di ricerca e programmazione per progettare il futuro della mobilità per le persone con disabilità motoria e neuromotoria fino all’organizzazione di seminari, corsi di informazione e formazione sulla mobilità e così via.

Verranno inoltre realizzati dei nuovi servizi per queste persone e una ricerca per semplificare le procedure di valutazione e rilascio della patente di guida. Tutte le prove verranno effettuate grazie all’utilizzo di vetture speciali.

Secondo quanto riportato dal presidente di ANGLAT Roberto Romeo, l’obiettivo è quello di creare un riferimento tecnico e specialistico per tutti gli enti e le istituzioni pubbliche e private, case automobilistiche, centri di riabilitazione, scuole guida e associazioni di categoria, impiegando esperienza, competenze e professionalità nel settore della disabilità e del diritto alla mobilità pubblica e privata.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)