Petronas e CNOS-FAP collaborano per la formazione di tecnici meccatronici

Tirocini nelle officine Petronas, si parte dal Piemonte per poi estendere il progetto in tutta Italia

Petronas e CNOS-FAP collaborano per la formazione di tecnici meccatronici

Petronas Lubricants International (PLI), la divisione di Petronas che sviluppa e distribuisce lubrificanti e fluidi funzionali a livello globale, ha ampliato la sua collaborazione con l’Istituto Salesiano CNOS-FAP che si occupa di formazione professionale. Questa partnership si focalizza sulla formazione di tecnici qualificati nel campo della meccatronica ed ha l’obiettivo di preparare i giovani ad affrontare con competenza e professionalità le sfide del mercato del lavoro.

L’iniziativa ha come obiettivo la creazione di nuove opportunità per i futuri professionisti del settore, rafforzando il legame tra il mondo della scuola e quello industriale. Il progetto pilota, che prende avvio dal Piemonte, ha l’ambizione di estendersi a livello nazionale, offrendo agli studenti una formazione completa che va dalla teoria alla pratica, con stage nelle officine del network Petronas.

Previsti tirocini pratici nelle officine Petronas

I corsi formativi includono tirocini pratici presso le officine Petronas, dove gli studenti potranno acquisire esperienza diretta nel settore dei lubrificanti. Oltre a questi, gli studenti parteciperanno anche a sessioni teoriche e visite guidate presso lo stabilimento produttivo e il Centro Globale di Ricerca e Tecnologia Petronas, uno dei centri di eccellenza per i lubrificanti ad alto contenuto tecnologico, situato a Villastellone, vicino alla storica sede dell’azienda.

Il progetto vedrà il coinvolgimento di ADM Premium, concessionaria per la distribuzione dei prodotti Petronas in Piemonte e Valle d’Aosta. ADM Premium garantirà la fornitura di lubrificanti alle scuole e promuoverà il progetto presso la sua rete di oltre 220 officine partner.

Creare valore per i ragazzi e per il territorio

Giuseppe Pedretti, Managing Director EMEA Region di PLI, ha commentato: “Questo progetto segna una tappa importante nel nostro impegno a formare giovani talenti. Offrendo l’opportunità di fare esperienza nelle nostre officine, aiutiamo i ragazzi a sviluppare competenze pratiche in un contesto professionale reale, creando valore sia per loro che per il territorio”

Carlo Vallero di CNOS-FAP ha aggiunto: “Il periodo di tirocinio è fondamentale per la formazione dei nostri studenti. Grazie a questa collaborazione, metteremo i nostri ragazzi in contatto con una realtà industriale di eccellenza, colmando il gap che spesso esiste tra scuola e lavoro”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)