Petronas Lubricants International al Salone dell’Auto di Torino 2025
Lo stand Petronas Lubricants International sarà un vero spazio interattivo
Petronas Lubricants International (PLI) sarà presente al Salone dell’Auto di Torino 2025, dal 26 al 28 settembre, con uno stand in Piazza Castello (angolo via Garibaldi). Tre giorni dedicati a eventi, attività interattive e momenti speciali per appassionati, addetti ai lavori e pubblico, celebrando passato, presente e futuro della mobilità, dal marchio Selenia al legame con Torino e il Piemonte. Lo stand offrirà esperienze di gaming e tecnologia, tra Virtual Pit Stop, Reaction Game e simulatore di guida sul circuito di Monza. I visitatori potranno inoltre scoprire innovazioni in lubrificanti e fluidi intelligenti e confrontarsi con esperti Petronas sulle tecnologie avanzate e il percorso evolutivo dell’azienda.
Lo stand Petronas Lubricants International sarà un vero spazio interattivo
Venerdì 26 settembre alle 12:00, lo stand Petronas Lubricants International ospiterà la conferenza stampa per il rilancio del marchio Selenia, storico lubrificante italiano oggi rinnovato per la mobilità moderna. Giuseppe Pedretti, Regional Managing Director EMEA, e Samantha Burello, Head of Regional Marketing, presenteranno il rebranding e le nuove strategie per affrontare il mercato dei fluidi e dei lubrificanti.
Sempre il 26 settembre, in collaborazione con Turismo Torino, si terrà un Open Day presso la sede di Santena-Villastellone, con visite al Petronas Global Research & Technology Center, allo stabilimento produttivo e al museo Heritage Highlights, unendo tradizione e innovazione. Durante il Salone, sarà protagonista anche il progetto artistico “Eko500 Project” di Gianni Depaoli, con la sfilata di 113 Fiat 500 storiche e attività interattive, mentre sabato sera lo stand ospiterà un DJ set per concludere la giornata in festa.
Durante il Salone sarà presentata la PETRONAS Lubricants Italy Academy, in partenza a ottobre, un progetto dedicato a selezionare, formare e inserire nuovi venditori nella rete distributiva nazionale. Una risposta concreta alle difficoltà dei clienti nel reperire personale qualificato e motivato. “Nata per selezionare, formare e inserire nuovi venditori nella nostra rete distributiva in Italia, la Petronas Lubricants Italy Academy rappresenta il nostro investimento nel talento e nella crescita delle competenze. È un segnale concreto del legame che ci unisce all’Italia, cuore europeo delle nostre attività di ricerca e innovazione” – dichiara Giuseppe Pedretti. “Il Salone dell’Auto di Torino è il luogo ideale per raccontare la nostra storia e visione, unendo heritage, innovazione e sostenibilità”, ha concluso.
Seguici qui
