Petronas Lubricants International: i lubrificanti un elemento chiave per la sostenibilità nel settore automotive
Ecco quanto è emerso dal Rapporto 2024 su Lubrificanti e Sostenibilità di UNEM
Il Rapporto 2024 su Lubrificanti e Sostenibilità, pubblicato a maggio 2024 dall’Unione Energie per la Mobilità (UNEM) con il contributo di Petronas Lubricants International, evidenzia come le nuove tecnologie nei lubrificanti avanzati giocano un ruolo fondamentale nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità. Queste tecnologie contribuiscono al risparmio dei consumi di carburante, con un miglioramento medio tra il 2,5% e il 3%, e di conseguenza aumentano l’efficienza energetica dei motori.
Lubrificanti fondamentali per la sostenibilità nel settore auto secondo Petronas Lubricants International
Lo studio a cui ha cui ha contribuito fortemente Petronas Lubricants International evidenzia in maniera precisa quello che è l’impatto ambientale dei lubrificanti nell’utilizzo ma anche nelle varie fasi di produzione, con l’obiettivo di migliorare sempre di più garantendo una maggiore sostenibilità. L’obiettivo è quello di rispondere alle esigenze dei consumatori sempre più in crescita ma garantendo comunque elevati standard qualitativi.
Questi risultati sottolineano l’importanza cruciale dei lubrificanti nel percorso verso una mobilità più sostenibile, e sono coerenti con la strategia adottata da Petronas Lubricants International orientata allo sviluppo di soluzioni e tecnologie innovative. Con l’obiettivo di accelerare la transizione verso i veicoli elettrici, l’azienda ha lanciato lo scorso anno la nuova Business Unit NEV Fluids. Questa unità è dedicata alla ricerca, allo sviluppo e alla commercializzazione di soluzioni lubrificanti appositamente progettate per il mercato dei veicoli elettrici.
Lo studio evidenzia che anche il packaging contribuisce significativamente al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità. Utilizzando imballaggi completamente riciclabili, come ad esempio polietilene , polietilentereftalato o acciaio, è possibile ottenere una significativa riduzione del consumo di plastica.
Ciro Lupo, Business Head for Italy and Africa di Petronas Lubricants International ha dichiarato: “Siamo estremamente orgogliosi di aver contribuito a questo studio che esamina approfonditamente il nostro settore e le aree in cui possiamo continuare a migliorare. Adottando pratiche sempre più rispettose dell’ambiente, favoriamo un ciclo di vita prolungato e la circolarità delle materie prime attraverso il riutilizzo di oli esausti rigenerati, promuovendo infine l’efficienza dei motori.”
Seguici qui