Petronas Lubricants International: partnership con MAUTO per la mobilità del futuro
Una partnership all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità
Petronas Lubricants International ha annunciato una nuova collaborazione con il MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile. Questa partnership si inserisce in un ambizioso progetto strutturato in tre aree tematiche – passato, presente e futuro – con l’obiettivo di affrontare le sfide attuali della mobilità. Il progetto pone l’accento su innovazione, sostenibilità e ricerca avanzata, valorizzando al contempo le idee visionarie del passato che hanno ispirato il percorso verso un futuro più sostenibile e tecnologicamente evoluto.
Partnership all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità tra MAUTO e Petronas Lubricants
La partnership con MAUTO ha preso ufficialmente il via il 14 novembre 2024 con l’avvio della mostra 125 volte Fiat che celebra i 125 anni del marchio. Visitabile fino al 4 maggio 2025 al MAUTO, l’esposizione presenta otto modelli iconici, opere d’arte, documenti storici e materiali audiovisivi che raccontano l’evoluzione del marchio torinese. In parallelo alla mostra, Petronas Lubricants International contribuirà al progetto Spazio Futuro, una nuova sezione del MAUTO che aprirà nel 2025. Questa piattaforma immersiva, sviluppata con Fondazione Links e Herbert Simon Society, esplorerà i trend della mobilità attraverso quattro aree: Agorà, Control Room, Bussola e Prospettiva sul Futuro.
Il progetto Spazio Futuro del MAUTO comprende incontri divulgativi sui trend della mobilità, il Future Mobility Lab per la ricerca e il networking, con il coinvolgimento di università e centri di ricerca. I visitatori, tramite tecnologie avanzate, esploreranno innovazioni e acquisiranno conoscenze sul futuro dei trasporti. Inoltre, Petronas Lubricants International supporta un programma educativo per le scuole, sensibilizzando gli studenti alla sostenibilità e alla mobilità del futuro, con un concorso di idee e una collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. Il programma partirà nell’anno scolastico 2024/2025.
«Siamo entusiasti di partecipare a questo progetto che, pur guardando al futuro, non dimentica il valore del passato», ha dichiarato Giuseppe Pedretti, Managing Director EMEA Region di Petronas Lubricants International. «Questo approccio olistico si allinea perfettamente con i valori di Petronas, che pone al centro la ricerca e l’innovazione per generare un impatto positivo sulle comunità e sull’ambiente».
Seguici qui