Peugeot 108: la piccola citycar esce dal listino del Leone
Era stata lanciata nel 2014, circa 50.000 vendite in Italia
Come annunciato ieri per la Citroen C1, anche un’altra piccola citycar del Gruppo Stellantis esce di produzione: si tratta della Peugeot 108. La motivazione è la stessa e legata ad un cambiamento della mobilità, con il marchio del Leone a puntare sulla sorella più grande 208, disponibile con motorizzazioni benzina, diesel e 100% elettrica.
La storia
La Peugeot 108 è stata lanciata nel 2014 ed ha avuto un discreto successo nel nostro Paese, con circa 50.000 unità vendute nei suoi otto anni sul mercato. Un modello con tante possibilità di personalizzazione, sia per l’esterno che per l’interno dell’abitacolo, con la scelta tra la versione a 3 ed a 5 porte.
Tra le varianti anche una versione Collection, con capote in tela su tutta la superficie del tetto, interpretazione di quella guida “en plein air”. La 108 ha anche avuto un impatto sullo spettacolo: è stata auto ufficiale di X Factor nel 2014 e, in tempi più recenti, è stata al fianco della cantante Mika, in uno degli ultimi spot pubblicitari.
La Peugeot 208
Come dicevamo, ora la vettura d’ingresso della gamma del marchio francese diventa la Peugeot 208. Un modello più moderno e tecnologico, con un abitacolo più spazioso, confortevole e con un aumento importante a livello di sicurezza. Con la possibilità di averla anche con motore a zero emissioni, evitando così i sempre più frequenti blocchi e ZTL all’interno delle città, oltre alle più classiche motorizzazioni benzina o diesel.
Seguici qui