Peugeot 208 e 2008 elettriche: i 10 motivi per l’acquisto secondo il Leone
I 'comandamenti' della casa francese per le auto zero emissioni
L’elettrificazione è un tema caldo per Peugeot, con l’arrivo sul mercato della 208 e 2008 elettriche: i primi due modelli a zero emissioni del marchio francese. Ma ci sono ancora tante difficoltà e problemi per la diffusione dei modelli a batteria, sia per l’autonomia limitata che per la carenza di infrastrutture. Ecco i dieci motivi, secondo la casa del Leone, per cui andrebbero acquistate.
Perché acquistare una Peugeot elettrica
La prima è proprio l’autonomia di oltre 300 chilometri per entrambi i modelli, grazie alla batteria ad alta capacità da 50 kWh, poi c’è una maggiore durata ed un minore deprezzamento. Il marchio transalpino offre una garanzia di 8 anni o 160.000 km per il 70% della sua capacità di carica, con anche un certificato ‘di salute’ della batteria per rendere più facile l’eventuale rivendita.
La ricarica a casa è la soluzione ideale per l’auto elettrica e Peugeot ha stilato un accordo con Enel X, secondo cui un incaricato andrà al domicilio del cliente per verificare l’impianto elettrico su cui poter installare una wallbox, tramite cui è possibile ottenere una ricarica completa tra 7 ed 8 ore. Quando si è fuori, invece, le vetture del Leone possono ricaricarsi dalle colonnine veloci da 100 kWh, con la possibilità di recuperare l’80% in 30 minuti. Ed, attraverso Free2Move Services, la casa francese intende offrire un unico pass che dà accesso alle colonnine pubbliche di Enel X.
Il guidatore può adattare le prestazioni di e-208 ed e-2008 ai propri gusti o esigenze, con le tre modalità di guida ed alle due modalità di recupero dell’energia in frenata. Il piacere di guida delle vetture elettriche è alto, grazie al baricentro più basso ed allo specifico set up sospensivo: la e-208 accelera da 0 a 100 km/h in 8,1 secondi.
La sicurezza è garantita da un ampio numero di sistemi di assistenza alla guida, così come non cambiano spazio e capacità di carico, grazie alla piattaforma dedicata CMP. Infine, l’utilizzo della climatizzazione (anche da remoto) è garantita da un sistema con pompa di calore elemento riscaldante ad alta potenza (5 kW), alimentato dalla batteria ad alto voltaggio.
Seguici qui