Peugeot 208 GTi/NOVE: una piccola sportiva per celebrare i successi nel CIR [FOTO]
Una sequenza di titoli da primato
Ruggenti come un Leone, i nove successi assoluti tra i costruttori nel Campionato Italiano Rally (CIR) consacrano Peugeot come la casa estera più titolata in questa manifestazione, di cui l’ultimo ancora una volta ottenuto grazie al talento del campione Paolo Andreucci, sempre assistito da Anna Andreussi.
La coppia “Ucci-Ussi”, ancora una volta imprendibile anche nel 2015, ha messo in risalto le qualità della Peugeot 208 R2, il piccolo felino affinato dal team Peugeot Sport. Caratteristiche prestazionali che ancora una volta hanno assecondato l’abilità del pilota italiano più titolato. Dopo questo nuovo successo, considerando anche gli altri modelli speciali RCZ Arlen Ness e RCZ Bimota, Peugeot ha dato vita a questa particolare 208 GTi/NOVE. Un esemplare unico, come i precedenti citati, che seguirà la squadra di Peugeot Italia nelle tappe del prossimo campionato rally.
Dal punto di vista tecnico, la 208 GTi/NOVE è caratterizzata da un assetto ribassato di 10 mm rispetto alla vettura di serie. Presenta poi carreggiate più ampie di 22 millimetri nella zona anteriormente e 16 mm al retrotreno, che amplificano le qualità stradali. Sotto il cofano le doti del motore 1.6 litri THP sono esaltate dagli specialisti italiani delle preparazioni, considerando la rivista linea di scarico firmata da Supersprint e la mappatura della centralina che dai 208 cavalli iniziali ora ne genera quasi 240. Al motore è abbinato un cambio manuale sei marce, oltre ad essere presente un differenziale a slittamento limitato Torsen. Interventi anche sul sistema antipattinamento e ESP che risultano meno invasivi, dando più spazio al differenziale Torsen.
La Peugeot 208 Gti/NOVE ha anche un impianto frenante adeguato all’aumento di prestazioni riscontrato. I dischi anteriori hanno un diametro da 323 mm e 28 mm di spessore, associati a pinze a quattro pistoncini rosse, “griffate” Peugeot Sport. Il quadro è completato da cerchi in lega di tipo racing OZ da 18 pollici. I tecnici hanno lavorato anche considerando le masse non sospese e limitando il peso, sempre a favore della performance generali.
Dal punto di vista estetico, la 208 Gti/Nove presenta caratteristiche tipiche del marchio e dettagli innovativi. Dopo la 208 GTi by Peugeot Sport, questa nuova creazione associa grinta stilistica e particolari che ne esaltano l’esclusività. La carrozzeria bicolore è legata da una fascia che ripropone le storiche tonalità di Peugeot Sport. Il nero laccato ha preso il posto delle cromature della 208 GTi by Peugeot Sport da cui è derivata, mentre nella zona anteriore la listella presente sotto la griglia, è rivestita dei colori del reparto sportivo.
Peculiari anche le firme “Ucci” sulla maniglia della porta di sinistra e “Ussi” su quella di destra e l’altra dicitura “Hic sunt leones” che costituisce il “marchio di vittoria” di Peugeot Italia sui montanti posteriori.
Altri fattori distintivi sono il logo celebrativo sui montanti centrali che scandisce i nove titoli, i gusci dei retrovisori esterni rossi, con parte inferiore in tinta tricolore. Lo steso motivo è visibile anche sulle scritte posteriori 208 e GTi. Infine, il logo Ucci Ussi 9 sulle modanature dei pannelli laterali e posteriori.
I rivestimenti dei sedili anteriori all’interno sono composti da pelle nera e Alcantara grigia, con la scritta Ucci Ussi 9 inserita sugli schienali. L’Alcantara, nera e grigia, è usata anche sul cruscotto e sul volante, arricchito al centro da una fascetta con i colori di Peugeot Sport e sempre la scritta Ucci Ussi 9 al posto dell’inserto GTi.
Seguici qui