Peugeot 208: introdotto il selettore e-toogle sulle versioni con cambio automatico
Aggiornamento tecnologico per la best-seller del Leone
La Peugeot 208, reduce dall’anno record in termini di vendite sul mercato italiano con oltre 30.000 immatricolazioni negli ultimi 12 mesi, si presenta con una novità che riguarda il posto guida delle versioni dotate di cambio automatico.
A bordo di quest’ultime la Casa del Leone ha introdotto un nuovo selettore, attraverso il quale il guidatore può beneficiare di una migliore facilità d’uso e reattività di utilizzo del comando, oltre ad un incremento della pulizia stilistica del tunnel centrale.
Più di 30.000 unità immatricolate in Italia nel 2021
Perfetta espressione del concetto di “Power of Choice” grazie anche alla disponibilità della motorizzazione 100% elettrica, la Peugeot 208 si presenta al pubblico italiano in 7 diversi allestimenti. Una gamma ampia e variegata che ha permesso alla best-seller del marchio francese di ottenere performance commerciali importanti in Italia. Sono stati più di 30.000 le 208 vendute in Italia nel 2021, un numero che arriva a oltre 65.000 unità dal lancio, avvenuto a fine 2019. Risultati che ribadiscono l’apprezzamento del mercato per la vettura eletta Auto dell’Anno 2020.
Addio alla leva del cambio snake, ora c’è il selettore e-toogle
Piazzandosi subito dietro il SUV 2008, diventato il modello Peugeot più venduto in Italia, la 208 continua a salire in termini di vendite. Un ulteriore spinta la fornirà l’importante aggiornamento tecnologico, con le versioni dotate di cambio automatico della Peugeot 208 che abbandonano la precedente leva di selezione del cambio “snake” per lasciare il posto al nuovo selettore “e-toogle”. Un evoluzione che offre maggior praticità d’utilizzo e affina il design del tunnel centrale grazie al suo look minimalista che permette di liberare spazio.
Prezzi da 16.900 euro
Il listino della Peugeot 208, con la gamma che si articola in sette allestimenti (Like, Active, Active Pack, Allure, Allure Pack, GT e GT Pack), parte da 16.900 euro per la versione entry-level col motore benzina PureTech tre cilindri 1.2 litri da 75 CV. La gamma diesel parte da 21.000 euro per la 208 Active con motore 1.5 BlueHDi da 100 CV, mentre l’elettrica Peugeot e-208 è acquistabile a partire da 33.850 euro (al lordo di eventuali incentivi) in allestimento Active.
Seguici qui