Peugeot 3008 2024: il SUV bestseller del Leone mostra le sue caratteristiche
La Peugeot 3008 2024 si presenta con un design rinnovato e un impegno rafforzato verso la sostenibilità
La Peugeot 3008 2024 si presenta con un design rinnovato e un impegno rafforzato verso la sostenibilità. Questo modello offre sia una versione ibrida termica che una completamente elettrica, la Peugeot e-3008. Quest’ultima si aggiunge alla versione mild hybrid da 136 CV già in commercio, preludio all’imminente arrivo di una 3008 Plug-in.
Il nuovo modello 3008 vanta dimensioni maggiori rispetto al suo predecessore, con un incremento di circa 9 cm in lunghezza, 5 cm in larghezza e 2 cm in altezza, raggiungendo così le misure di 454 cm x 189 cm x 164 cm. Il design frontale è stato completamente rivisitato, con un frontale più alto e una nuova calandra 3D, più bassa e larga. I fari a LED, con le distintive strisce verticali luminose del Leone, conferiscono un senso di coerenza con il resto della gamma Peugeot.
Un elemento distintivo della nuova generazione della Peugeot 3008 è il Panoramic i-Cockpit, che offre una visuale elevata del volante con un pannello curvo da 21 pollici che integra sia la strumentazione che il touch screen dell’infotainment, oltre ai comandi della climatizzazione. L’interfaccia è completamente digitale, con un display aggiuntivo dedicato agli i-Toggle; scorciatoie personalizzabili per un accesso diretto alle funzioni preferite come clima, audio, media e navigazione. L’interno dell’abitacolo presenta un mix di plastiche di buona qualità e tessuto, che contribuisce a creare un ambiente accogliente.
Il comfort di guida è garantito anche sul sedile posteriore, dove c’è spazio sufficiente per la testa nonostante il tetto discendente. Il bagagliaio offre una buona capacità, con 520 litri (fino a 1480 litri) che scendono a 470 per la e-3008 AWD. La visibilità è tuttavia limitata dal montante e dalla coda, ma sensori e telecamere assistono nelle manovre di parcheggio.
Il prezzo di partenza per la versione termica è di 38.700 euro e la gamma offre la possibilità di scegliere tra motori benzina MHEV con una cilindrata di 1.199 cm3, 3 cilindri e una potenza di 136 CV/100 KW o la versione completamente elettrica, con un’autonomia di 527 km, una potenza di 213 CV/157 KW e una coppia massima di 345 NM. Per quanto riguarda le versioni disponibili, ci sono la Allure e la GT.
Seguici qui
![Peugeot 3008 2024: nuovi test su strada per la terza generazione [FOTO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/07/Peugeot-3008-2024-prototipo-foto-spia-25-1024x682.jpg)
![Peugeot 3008 2024: nuovi test su strada per la terza generazione [FOTO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/07/Peugeot-3008-2024-prototipo-foto-spia-25-300x200.jpg)
![Peugeot panoramic i-Cockpit: svelato il nuovo cockpit digitale del Leone [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/06/Peugeot-panoramic-i-Cockpit-3-1024x631.jpg)
![Peugeot panoramic i-Cockpit: svelato il nuovo cockpit digitale del Leone [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/06/Peugeot-panoramic-i-Cockpit-3-300x185.jpg)
![Peugeot 3008 2024: sarà così il nuovo SUV? [VIDEO RENDER]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/05/Nuova-Peugeot-3008-2-1024x576.jpg)
![Peugeot 3008 2024: sarà così il nuovo SUV? [VIDEO RENDER]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/05/Nuova-Peugeot-3008-2-300x169.jpg)
![Peugeot Polygon Concept debutta su Fortnite: anteprima virtuale della concept car del futuro [FOTO e VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/Peugeot-Fortnite-Polygon-City-Island-1-e1762853748479.jpg)
