Peugeot 308 2025: ecco il restyling, arriverà in autunno [FOTO e VIDEO]

Novità estetiche, tanta tecnologia e motori termici ed elettrificati

La Peugeot 308 è uno dei modelli di successo del marchio del Leone, sin dalla presentazione del 2007. La terza generazione è stata lanciata nel 2021 ed è ora arrivato il tempo del classico restyling di metà carriera, con aggiornamenti dal punto di vista estetico, tecnologico e tecnico. Sempre disponibile sia nella versione berlina che station wagon, propone motorizzazioni termiche, ibride ed elettriche. Arriverà nelle concessionarie in autunno, con prezzi da annunciare.

“Con questo restyling, vogliamo incrementare la nostra presenza nel segmento C, migliorando l’attuale quinto posto in Europa nelle vendite – le parole di Vera Charpentier, product manager della 308 – La nuova 308 ha una forte identità a livello estetico, con la nuova illuminazione. Inoltre, abbiamo fatto un passo avanti nell’elettrico, arrivando fino a 450 km di autonomia e semplificando la procedura di ricarica, grazie all’introduzione della tecnologia Plug&Charge”.

Il nuovo design

Non sono cambiate le dimensioni della 308, trattandosi di un aggiornamento, ma non mancano le novità dal punto di vista estetico, come abbiamo potuto osservare dal vivo, nel centro di design Stellantis di Velizy, nei pressi di Parigi. Si nota immediatamente il frontale, con l’emblema Peugeot illuminato per la prima volta e di grande impatto. Sopra il logo, sono presenti una serie di filamenti luminosi per mettere in risalto la calandra, in tinta carrozzeria, estendendo l’illuminazione verso i nuovi fari. La firma luminosa è a tre artigli LED, ormai classico stilema del marchio. “Un cambiamento importante, per dare alla vettura una maggiore presenza – ci ha spiegato Michael Trouvé, design project manager – e con l’obiettivo di dare un feeling maggiormente elettrificato”.

Cambia anche il paraurti, ora dalla forma trapezoidale, con prese d’aria su entrambe le estremità. Quest’ultime guidano il flusso d’aria verso l’interno dei passaruota, per ottimizzare l’aerodinamica e l’efficienza della vettura. Lateralmente si nota una linea scolpita e muscolosa, con spalle larghe che partono dai parafanghi e cerchi in lega diamantati da 17 o 18 pollici, a seconda dell’allestimento. Il posteriore ripropone la firma luminosa a tre artigli LED inclinati, inseriti in una fascia nera lucida che attraversa tutto il portellone, dove è presente anche l’emblema Peugeot.

Interni e tecnologia

Peugeot 308 2025: ecco il restyling, arriverà in autunno

Anche all’interno dell’abitacolo non mancano alcuni aggiornamenti, in un ambiente con linee pulite e moderne, con la tecnologia sempre in primo piano. Il Panoramic i-Cockpit integra l’ormai classico volante compatto delle vetture dell’azienda transalpina, accoppiato al display digitale per il quadro strumenti, con una nuova grafica 3D (opzionale sull’allestimento GT e di serie sulla GT Exclusive). Lo schermo centrale touchscreen è da 10 pollici, con la funzione mirroring per Apple CarPlay e Android Auto, non mancano le prese USB-C di ricarica (due anteriori e due posteriori).

Tra gli elementi caratteristici dei modelli Peugeot, ci sono gli i-Toggles, disponibili anche sulla nuova 308. Si tratta delle cinque scorciatoie, personalizzabili dagli utenti, per poter attivare le funzioni preferite, premendo solamente un tasto. I materiali sono di qualità ed in parte riciclati (oltre il 30%), con tessuto per tutti gli allestimenti e l’Alcantara per il top di gamma GT Exclusive. Le modanature in alluminio rendono più piacevole l’ambiente, dove non mancano i vani portaoggetti.

I due passeggeri laterali del divano posteriore sono comodi, con ampio spazio per le ginocchia e per la testa, anche quello centrale ha un discreto agio, nonostante la presenza del mobiletto centrale, con le prese di ricarica (2 USB-C) e le bocchette per l’aria condizionata. Il bagagliaio ha delle buone dimensioni, con una capienza da 412 litri, che salgono a 598-1.487 per la versione wagon.

I motori

Peugeot 308 2025: ecco il restyling, arriverà in autunno

Come dicevamo, la nuova Peugeot 308 propone una gamma di motorizzazioni completa. Si va dal propulsore termico (il 1.5 BlueHDi da 130 cavalli abbinato al cambio automatico EAT8) al mild-hybrid benzina da 145 CV con cambio automatico, passando per la versione ibrida plug-in da 195 cavalli, con un’autonomia elettrica dichiarata di 85 km, grazie alla batteria da 17,2 kWh.

Non manca la variante 100% elettrica, cioè la e-308. È spinta dal motore a zero emissioni da 156 CV e 270 Nm di coppia massima, abbinato ad una batteria da 58,4 kWh (400 Volt), per un’autonomia dichiarata di 450 km (WLTP), con un miglioramento di 34 km rispetto alla versione attualmente in commercio. La batteria può essere ricarica in corrente continua fino a 100 kW, recuperando fino all’80% in 32 minuti, oppure in corrente alternata a 11 kW, col caricatore trifase.

Uscita

La nuova Peugeot 308 verrà prodotta nello stabilimento di Mulhouse (Francia) ed arriverà nelle concessionarie italiane nell’autunno di quest’anno, con cinque allestimenti disponibili (Style, Allure, GT, Business e GT Exclusive).

Peugeot 308 2025: ecco il restyling, arriverà in autunno

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)